assessore e assegni familiari

assessore e assegni familiari

Messaggioda finanziaria 5 » 26/09/2016, 14:23

Un assessore in aspettativa ha richiesto la corresponsione degli assegni familiari. E' corretto pagarglieli.?

Qualcuno sa darmi qualche indicazione in merito?
Grazie
finanziaria 5
 
Messaggi: 264
Iscritto il: 12/01/2015, 10:29

Re: assessore e assegni familiari

Messaggioda finanziaria 5 » 17/10/2016, 9:50

finanziaria 5 ha scritto:Un assessore in aspettativa ha richiesto la corresponsione degli assegni familiari. E' corretto pagarglieli.?

Qualcuno sa darmi qualche indicazione in merito?
Grazie



A nessuno è mai capitato un caso simile?, dovrebbe essere a carico del Comune o dell'INPS?
finanziaria 5
 
Messaggi: 264
Iscritto il: 12/01/2015, 10:29

Re: assessore e assegni familiari

Messaggioda Andrea74 » 17/10/2016, 10:03

L'assegno per il nucleo familiare spetta a " lavoratori dipendenti, ai lavoratori dipendenti agricoli, ai lavoratori domestici, ai lavoratori iscritti alla gestione separata, ai titolari di pensioni (a carico del fondo pensioni lavoratori dipendenti, fondi speciali ed Enpals), ai titolari di prestazioni previdenziali ed ai lavoratori in altre situazioni di pagamento diretto".
L'amministratore locale non rientra in alcuna delle figure indicate, pertanto non può accedere al beneficio.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)

Re: assessore e assegni familiari

Messaggioda finanziaria 5 » 17/10/2016, 10:33

L'assessore che ha fatto la richiesta ha fatto riferimento a questa circolare INPS N. 110/1992 PAR. 14 sotto riportata che dice

Permessi e periodi di aspettativa a rappresentanti
sindacali a lavoratori chiamati a funzioni pubbliche
elettive od a cariche sindacali (art. 16 ter D.L. 2
marzo 1974, n. 30, convertito, con modificazioni dalla
legge 16 aprile 1974, n. 114).
I permessi retribuiti ed i periodi di aspettativa,
concessi ai sensi degli artt. 23 e 31 della legge 20 maggio
1970, n. 300, e 2 e 4 della legge 27 dicembre 1985, n. 816,
ai dirigenti di rappresentanze sindacali aziendali ed ai
lavoratori chiamati a funzioni pubbliche elettive o a
ricoprire cariche sindacali provinciali o nazionali sono
considerati periodi di effettivo lavoro ai fini della
corresponsione dell'assegno.
Per le giornate di permesso retribuito l'assegno e'
corrisposto dal datore di lavoro; per i periodi di
aspettativa, invece, l'assegno viene erogato dall'INPS



salvo che per i lavoratori, chiamati a cariche elettive presso gli
Enti locali, cui spetti il raddoppio dell'indennita' di
carica; per detti lavoratori e' l'Ente locale presso cui
svolgono la loro funzione che deve corrispondere l'assegno




secondo la normativa prevista per il settore di appartenenza
del relativo datore di lavoro che li ha posti in aspettativa
(circ. n. 2837 G.S. - n. 740 R.C.V. del 1' dicembre 1987).
Le ore di lavoro corrispondenti ai predetti
permessi e periodi di aspettativa, comunque, devono essere
computate nel minimo di ore lavorative da considerare ai
fini della misura dell'assegno da corrispondere nel periodo
di paga come indicato al successivo paragrafo 19 (circ. 825
G.S. del 3 luglio 1974).
finanziaria 5
 
Messaggi: 264
Iscritto il: 12/01/2015, 10:29

Re: assessore e assegni familiari

Messaggioda Andrea74 » 17/10/2016, 10:59

Non conoscevo questa circolare. In tal caso sembra che gli assegni debbano essere erogati.
La precisazione però che l'ente deve "corrispondere l'assegno secondo la normativa prevista per il settore di appartenenza del relativo datore di lavoro che li ha posti in aspettativa" mi fa pensare che non restino a carico dell'ente (come accade per i dipendenti), ma che si possa ottenere il rimborso dall'INPS come lo otterrebbe il datore di lavoro dell'assessore.
Andrea Minari
Formatore Studio Sigaudo srl
Andrea74
 
Messaggi: 946
Iscritto il: 05/01/2015, 15:30
Località: Torrile (PR)


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.