MONICAPATTY ha scritto:anagraficamente risultano su 2 nuclei familiari differenti :
1 papà mamma e 2 figli e l'altro filgio con sua famiglia
La casa è unica con 15 vani ed ha 2 ingressi
Grazie

quindi sono anagraficamente allo stesso indirizzo?
Se vivono insieme e la casa non è divisa internamente ritengo che entrambi i soggetti passivi hanno i requisiti per considerare l'abitazione come "principale"...
Il problema ci sarebbe se fosse divisa internamente perché se la divisione non risulta autorizzata dall'ufficio urbanistico potrebbe configurarsi un abuso edilizio e in più, anche dal punto di vista IMU, visto che la proprietà sarebbe al 50% sui due soggetti passivi su due unità immobiliari, entrambi dovrebbero pagare sul loro 50% dove risulta residente l'altro proprietario...
Non so se sono riuscito a spiegarmi ma eventualmente lo riscrivo un po' meglio
