Progressioni orizzontali per tutti?

Progressioni orizzontali per tutti?

Messaggioda Mecmonica » 08/09/2015, 15:50

Buongiorno.
Sono dipendente di un piccolo Comune ( 9 dipendenti).

Premesso che nel 2015 vi è la possibilità di attribuire sia giuridicamente che economicamente progressioni orizzontali, il mio Ente sta valutanto la legittimità di attribuire a tutti i dipendenti ( 3 dipendenti cat B, 2 dipendenti cat C e 4 dipendenti cat. D) la progressione orizzontale; tenendo in considerazione il fatto che per tutti i dipendenti sono trascorsi gli anni di permanenza nella precedente categoria ed il fatto che ci sono risorse disponibili nel fondo decentrato.

I nostri precedenti contratti decentrati (prima del blocco normativo) prevedevano che i dipendenti di cat B dovessero rimanere nella stessa categoria per 2 anni, i dipendenti C per 3 anni ed infine i dipendenti D per 4 anni.

Le ultime progressioni sono state attribuite nel 2010 e precedenti.

Preciso che non siamo in possesso di un regolamento che disciplini le progressioni, e che comunque sono sempre state fatte per tutti i dipendenti le schede di valutazione.

La domanda è questa: secondo voi è legittimo attribuire a tutti i dipendenti la progressione economica orizzontale o va attribuita in percentuale per categoria?

Grazie mille per la Vs disponibilità.
Mecmonica
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 22/01/2015, 9:44

Re: Progressioni orizzontali per tutti?

Messaggioda kkk1972 » 08/09/2015, 16:36

Ovviamente NO
D.lgs. 150/2009
Art. 23.

Progressioni economiche


1. Le amministrazioni pubbliche riconoscono selettivamente le
progressioni economiche di cui all'articolo 52, comma 1-bis, del
decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, come introdotto
dall'articolo 62 del presente decreto, sulla base di quanto previsto
dai contratti collettivi nazionali e integrativi di lavoro e nei
limiti delle risorse disponibili.
2. Le progressioni economiche sono attribuite in modo selettivo, ad
una quota limitata di dipendenti
, in relazione allo sviluppo delle
competenze professionali ed ai risultati individuali e collettivi
rilevati dal sistema di valutazione.
3. La collocazione nella fascia di merito alta ai sensi
dell'articolo 19, comma 2, lettera a), per tre anni consecutivi,
ovvero per cinque annualita' anche non consecutive, costituisce
titolo prioritario ai fini dell'attribuzione delle progressioni
economiche.
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve... ;)
kkk1972
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 15/01/2015, 2:04

Re: Progressioni orizzontali per tutti?

Messaggioda Mecmonica » 08/09/2015, 17:16

Grazie kkk1972.

Concordo perfettamente.
Stavo sostanzialmente cercando conferme al mio pensiero.

Volevo fare l'avvocato del diavolo per tentare di vedere se qualcuno di questo forum che da anni seguo (e quindi conosco sia la serietà che la preparazione) non avesse letto qualcosa sull'argomento che mi è scappato; qualcosa che legittimasse la progressione di tutti i colleghi.

Ancora grazie per la disponibilità.

Buona serata. :)
Mecmonica
 
Messaggi: 24
Iscritto il: 22/01/2015, 9:44

Re: Progressioni orizzontali per tutti?

Messaggioda Lindian » 21/10/2016, 19:46

Non sono d'accordo, la norma citata, derivante dal oramai famoso decreto Brunetta, entrera' in vigore solo al momento della firma del nuovo contratto. Fino a quel momento isulta vigente la vecchia normativa.
Lindian
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/04/2015, 22:31

Re: Progressioni orizzontali per tutti?

Messaggioda otta80 » 03/11/2016, 12:03

Cari ragazzi, state tranquilli. Io vi batto tutti!!!!

Sono un C2 dal lontano 2008.
Non ho un regolamento che disciplini niente.
Non ho un rappresentante Sindacale.
Non ho nemmeno un'Amministrazione Comunale che si prenda cura del mio interesse e dell'unico altro collega/dipendente dell'Unione.

Nel frattempo vedo progressioni orizzontali a go-go invece nei singoli Comuni facenti parte dell'Unione.

Posso avere diritto a superarvi tutti quanti??? :lol:
otta80
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/11/2015, 14:03

Re: Progressioni orizzontali per tutti?

Messaggioda themis » 03/11/2016, 18:55

Eh no, caro otta80, il sottoscritto è D1 dal giugno 2006!
L'anno scorso hanno fatto la progressione le 2 dipendenti in cat. C, quest'anno faranno la progressione i 3 dipendenti cat. B e ancora una delle 2 cat. C che ha fatto la progressione l'anno scorso!!!! Mentre il sottoscritto, siccome fa il vigile e rompe le scatole al sindaco, rimane fermo al palo! Viva il nucleo indipendente di valutazione e viva la meritocraziaaaaaaaaaa.
Purtroppo faccio il vigile, chiudo un occhio sovente ma non sempre e non tutti e due altrimenti mi inciampo. Il sindaco invece fa il costruttore edile e ODIA le divise in generale. Che fare, aspetterò il 2019, nel frattempo mi son comprato un'agendina (rigorosamente nera) dove mi appunto data e sgarro subito. Dal 2019, o se serve dal 2024 (non può fare il sindaco per sempre, nel 2014 ha vinto per il rotto della cuffia) inizierò a fare giustizia.
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Re: Progressioni orizzontali per tutti?

Messaggioda Paolo Gros » 04/11/2016, 8:58

condivido che...la norma citata, derivante dal oramai famoso decreto Brunetta, entrera' in vigore solo al momento della firma del nuovo contratto. Fino a quel momento isulta vigente la vecchia normativa.
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Progressioni orizzontali per tutti?

Messaggioda Mariposa » 04/11/2016, 14:14

mi aggancio per togliermi un dubbio senza creare l'ennesimo post sulle progressioni...

PROGRESSIONI EFFETTUATE SULLA BASE DELLA VALUTAZIONE DELL'ANNO 2015 MA CON VALENZA ECONOMICA DAL 01.01.2016 E QUINDI PROGRESSIONI CHE PESANO SUL FONDO 2016, si definiscono PROGRESSIONI 2015 o PROGRESSIONI 2016? GRAZIE
Mariposa
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 22/09/2015, 10:53

Re: Progressioni orizzontali per tutti?

Messaggioda otta80 » 07/11/2016, 11:45

Themis, mi sei simpatico.

Ma, tanto per sdrammatizzare un po', ancora non ti ho detto il tutto.
Vogliamo parlare di produttività? Non la ricevo dal 2011...
Vogliamo discutere che il file dell'ultima produttività l'ultimo Segretario lo ha perso?
Vogliamo parlare di Segretaria Unionale che ogni 3 (tre) mesi viene cambiata?

Tu ce l'hai con il Sindaco che giustamente passa nel 2019 o nel 2024.
Io invece ho da discutere con il Contabile dell'Unione che non andrà mai via. Con questo fanciullo sono in lite dal 2005 per un conteggio retributivo sbagliato. E lui continua a rispondermi: "ma io ti ho pagato". Grazie se mi paghi sbagliato, sbagliato rimane.

Dimenticavo, faccio le multe ICI/IMU. Mai nessuno dei 9 sindaci mi ha chiesto un chiarimento, una discussione, un riepilogo di multe fatte/incassate, mai una previsione, mai una simulazione.

Dai sorridi che ti batto nuovamente.
otta80
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/11/2015, 14:03

Re: Progressioni orizzontali per tutti?

Messaggioda themis » 07/11/2016, 13:20

Cedo il passo.......
Lo ammetto, mi hai battuto.
Per la produttività prenderei in considerazione l'intervento del sindacato poi se serve del giudice del lavoro.
La segretaria che cambia ogni 3 mesi? Devono esserci problemi seri se lasciano l'incarico ogni 3 mesi o ancor più seri se dipende dalla volontà dell'Amministrazione. Curioso il fatto!
Non ce l'ho col Sindaco ma col sistema in generale, con un sistema di gestione mafioso (quello li si, quello la no, quando riporti all'amministrazione un problema che ti è stato ollevato non viene MAI valutato nella sua essenza ma DIPENDE da chi lo ha sollevato = cittadini di serie A e cittadini di serie B-C- ecc.) idem per la gestione del personale, e il segretario comunale che di fatto non esiste, salvo il giorno 27 di ogni mese; si limita ad avvallare la volontà dell'amministrazione compresi fatti ILLECITI. Altri segretari avuti in precedenza invece, proprio perchè erano UOMINI e SIGNORI non sono durati. Negli anni ritengo di aver imparato a sopravvivere nella giungla ma ho dovuto mettere da parte l'orgoglio, l'intraprendenza il senso di giustizia ecc. ed ho tirato fuori altro............, per sopravvivere ........ aspettando.
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Prossimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.