Tredicesima e retribuzione virtuale ai fini pensionistici

Tredicesima e retribuzione virtuale ai fini pensionistici

Messaggioda an.bal » 16/11/2016, 16:36

faccio diretto diferimento alla versione 2.0 delle istruzioni ListaPosPa eventi con contribuzione figurativa.

nell'esempio riportato al punto 5.1 si fa riferimento ad una ipotesi di congedo parentale con retribuzione ridotta che ha dato luogo ad una decurtazione della tredicesima mensilità per 300 euro.

in questo caso occorre compilare il campo Retribuzione virtuale ai fini pensionistici con 300.00 e anche il campo Imponibile credito con 300.00 euro

domanda = questo vuol dire che per la parte di tredicesima decurtata per effetto del congedo con retribuzione ridotta occorre TRATTENERE lo 0.35% sull'importo decurtato?
an.bal
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Tredicesima e retribuzione virtuale ai fini pensionistic

Messaggioda ciprovoacapire » 17/11/2016, 9:36

Magari dico una sciocchezza.. ma il virtuale non è carico dell'amministrazione? se non ricordo male quando abbiamo reinviato le Dma per la circolare 81.. dovevamo stare attenti di aver versato altrimenti eravamo passibili di evasione...
ciprovoacapire
 
Messaggi: 314
Iscritto il: 04/09/2015, 13:14

Re: Tredicesima e retribuzione virtuale ai fini pensionistic

Messaggioda an.bal » 17/11/2016, 10:54

per il virtuale cpdel non si paga nulla ....
era a pagamento il virtuale fondo credito (se non era già stato pagato mese X mese)
an.bal
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Tredicesima e retribuzione virtuale ai fini pensionistic

Messaggioda ciprovoacapire » 17/11/2016, 15:28

Certo... Il fondo credito che il virtuale la cpdel deriva dalla legge che è a carico dell'ente previdenziale.. ma la legge parla solo, per capirsi, "dei contributi per la pensione".. per questo l'inps chiede l'importo virtuale, ma l'inps, passatemi il termine, "paga" solo quello previsto da legge...
E per il fondo credito ti chiede un virtuale lo stesso perchè vuole riscuoterlo, solo che non rientra nella tutela prevista dalla legge.. per cui l'inps non lo mette.. ma chiede che sia versato e in effetti dovrebbe essere a carico del dipendente...
ciprovoacapire
 
Messaggi: 314
Iscritto il: 04/09/2015, 13:14


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Schiaffino e 21 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.