Direi che sarebbe formalmente più corretto inviare una comunicazione di avvio del procedimento sull'annualità X del singolo tributo invitando il contribuente a presentare controdeduzioni in caso i dati in possesso del comune fossero diversi (dati degli immobili o dei versamenti) rispetto a quelli che risultano al contribuente
Il sollecito in se sarebbe la semplice richiesta di pagare qualcosa non pagato (per cui un sollecito, come per la TARI, verrebbe emesso senza sanzioni e se uno ricevesse il sollecito si sentirebbe autorizzato a pagare solo l'importo indicato nel sollecito, quindi l'imposta, e nulla più)
