
Facendo i controlli I.C.I. per l'anno 2010 ho verificato che una s.r.l. agricola (il cui unico socio è una S.p.A. la cui attività prevalente è "costruzione di edifici civili, commerciali ed industriali") è proprietaria sia di terreni agricoli sia di aree fabbricabili
Per la tassazione di terreni ed aree fabbricabili come mi devo comportare, tenendo conto che la s.r.l. agricola non mi ha mai presentato denunce I.C.I. e/o I.M.U.?
Per i terreni la situazione dovrebbe essere la seguente:
in regime I.C.I. i terreni pagano interamente;
in regime I.M.U. i terreni usufruiscono delle agevolazioni per gli imprenditori agricoli
Per le aree fabbricabili, invece, come mi devo comportare? Posso farle pagare come tali per tutti gli anni o solo per gli anni in regime I.C.I.?
Ringrazio in anticipo chi sarà in grado di dissipare questa matassa un po' complicata
