Novello Ragioneria ha scritto:Se non avesse accatastato era diverso (qualche contribuente mi ha fatto questioni per un impianto accatastato il 31/12/2014 anche se finito nel 2012 citandomi una Circolare del dicembre 2013, penso sia la stessa 36/E che citi, che solo in quel momento chiariva la questione accatastamenti fotovoltaici, per cui ho recuperato solo il 2014) ... dal 2016 tieni anche conto che è cambiata la normativa invece
Non obbligare ad accatastare poi non vuol dire non dover accatastare ... a volte ci si dimentica del significato delle parole della lingua italiana

l'obbligo di accatastamento decorre dalla data di attivazione dell'impianto come risultante dal GSE in quanto è da tale data che il soggetto inizia a percepire il contributo (molto sostanzioso)
Quindi il fatto che non fosse chiaro come accatastare, come avviene peraltro in tanti altri casi, non può significare di non versare l'imposta su un bene immobile per il quale si percepisce un contributo (ripeto molto sostanzioso)
Pertanto a mio parere deve essere recuperata l'imposta non versata dalla data di attivazione dell'impianto come risultante dal GSE al quale si può chiedere il riscontro ufficiale di tale data