Rilevazione presenze

Rilevazione presenze

Messaggioda Nico » 07/03/2017, 23:57

Salve, nel nostro comune siamo in 2 persona a gestire la rilevazione presenze (in pratica è il mio collega che fa il lavoro ma io lo sostituisco nei periodi di ferie)
Ora il Responsabile del servizio vuole essere abilitato non solo alla consultazione ma pure alla modifica (e fin qui nulla da dire, ben venga un responsabile che si rimbocca le maniche e ci aiuta..... crediamoci?!? ;) ) ma vuole abilitare anche l'assessore alla consultazione/modifica delle timbrature :shock:
Ci possiamo opporre? c'è qualche regolamento o sentenza che possiamo utilizzare per impedire che troppe persone abbiamo la possibilità di modificare (anche involontariamente) le banche dati, non ho problemi a dare l'accesso in consultazione per controlli e verifiche?
Grazie
Nico
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/09/2015, 15:12

Re: Rilevazione presenze

Messaggioda gsalurso » 08/03/2017, 10:15

mi chiedo:
  1. che fine abbia fatto il principio di separazione tra le funzioni di indirizzo e controllo e gli atti di gestione (art.3 dell’abrogato D.lgs. n. 29/1993 ora art. 117 DLgs 267/2000 comma 3) "Sono attribuiti ai dirigenti ... gli atti di amministrazione e gestione del personale".
  2. Per quale motivo un assessore dovrebbe poter modificare le timbrature. Se vuole esercitare la funzione di controllo può chiedere al dirigente il report del sistema di rilevazione delle presenze.
  3. Per "modificare le timbrature" intendi la correzione del verso della timbratura entrata/uscita oppure del codice giustificativo erroneamente inserito o mancante?
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: Rilevazione presenze

Messaggioda Nico » 08/03/2017, 21:24

Me lo chiedo pure io che fine ha fatto la suddivisione delle funzioni (art. 107 DLgs 267/2000 comma 3) Ma quando c'è un Segretario che avalla tutto quello che vuole l'assessore (e l'amministrazione) passi per quello che vuol fare ostruzionismo e rema contro l'amministrazione (voglio i segretari di una volta).
Faccio presente che essendo un piccolo comune il nostro segretario è responsabile del CED :cry: (e io sono il garzone che deve eseguire).
Per il punto 3 l'assessore vuole entrare nel software come "Responsabile" per essere abilitato a fare ogni cosa (inserimento, modifica,ecc...) non capendo la necessità, ho proposto l'abilitazione a livello di sola consultazione ma insiste per l'abilitazione totale.
Infine oggi posso aggiornarvi, dicendo che ora vuole l'abilitazione totale (consultazione, inserimento e modifica) di tutti gli applicativi comunali (anagrafe, tributi, finanziaria, rilevazione presenze, ecc) Vi sembra normale? :o :|
Scusate se sono un po' acido :mrgreen:
Nico
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/09/2015, 15:12

Re: Rilevazione presenze

Messaggioda ETA BETA » 09/03/2017, 9:25

ho avuto esperienza uguale uguale alla tua
l'assessore interveniva in ogni cosa, soprattutto aveva libero accesso alla contabilità (era caporagioniere in altro ente) facendo delle palesi porcate (es debiti fuori bilancio pagati senza riconosciuto in cc)e decidendo lui quale fornitore meritava di essere pagato e quale no ....tanto il suo nome non compariva mai, la firma era del segretario e, almeno ufficialmente l'addetto all'ufficio ragioneria ero io ...risultavo così palesemente incompetente ...ma questo era il meno
dopo molti tentativi per ripristinare un andamento corretto ho subito un vero e proprio mobbing da parte di tutti, colleghi compresi, abituati da sempre a tale andazzo....ho lasciato l'ente ... per mia fortuna!
dopo il mio trasferimento i colleghi sono diventati tutti P.O
in bocca al lupo
ETA BETA
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 05/03/2015, 14:10

Re: Rilevazione presenze

Messaggioda gsalurso » 09/03/2017, 12:43

Nico ha scritto: ... quando c'è un Segretario che avalla tutto quello che vuole l'assessore (e l'amministrazione) .... Faccio presente che essendo un piccolo comune il nostro segretario è responsabile del CED. ...
l'assessore vuole entrare nel software come "Responsabile" per essere abilitato a fare ogni cosa (inserimento, modifica,ecc...) non capendo la necessità, ho proposto l'abilitazione a livello di sola consultazione ma insiste per l'abilitazione totale.
Infine oggi posso aggiornarvi, dicendo che ora vuole l'abilitazione totale (consultazione, inserimento e modifica) di tutti gli applicativi comunali (anagrafe, tributi, finanziaria, rilevazione presenze, ecc) Vi sembra normale?

Se è così c'è poco da fare.
Fatti fare un ordine scritto e conservalo scrupolosamente (a casa).
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: Rilevazione presenze

Messaggioda Nico » 12/03/2017, 12:52

Infatti vista l'impossibilità di ragionare, pensavo proprio di tutelarmi in questo modo, inoltre mi salvo tutte le mail.
Grazie a tt! ;)
Nico
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 04/09/2015, 15:12


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.