ASSUNZIONE PERSONALE

ASSUNZIONE PERSONALE

Messaggioda SILVANO66 » 18/04/2017, 12:24

nella dotazione organica abbiamo da anni un posto vacante P.T. di tecnico comunale (edilizia, LL.PP, Urbanistica).
Il posto è stato coperto per anni con incarico professionista esterno, poi con art. 110 e da tre anni con dipendente di altro Comune con 8 ore extra orario lavoro, autorizzato dall'ente dove è assunto.

Ora, penso che il rapporto fuori dall'orario di lavoro dovrebbe essere occasionale e a termine.

Dovremmo quindi avviare dapprima procedura di mobilità e se deserta, concorso pubblico.

Siamo in regola con il pareggio di bilancio, come numero dipendenti e come spese per il personale con riferimento triennio 2011/2013.

La domanda che pongo è la seguente:
Per poter assumere ci dovrebbe essere una cessazione e comunque dovremmo rispettare la percentuale del 90% sulla spesa della cessazione.
Come cassazione dobbiamo fare riferimento all'attuale tecnico che presta attività per 8 ore settimanali extra orario di lavoro?
Fosse così non riusciremmo mai ad assumere un P.T. 18 ore.
Come procedere?
SILVANO66
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/10/2016, 17:32

Re: ASSUNZIONE PERSONALE

Messaggioda kkk1972 » 19/04/2017, 9:29

La capacità assunzionale si matura computando una certa quota (quella prevista per legge) delle cessazioni di rapporti di lavoro a tempo indeterminato dell'anno precedente. Non sono computabili le cessazioni per mobilità volontaria.
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve... ;)
kkk1972
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 15/01/2015, 2:04

Re: ASSUNZIONE PERSONALE

Messaggioda SILVANO66 » 19/04/2017, 10:15

kkk1972 ha scritto:La capacità assunzionale si matura computando una certa quota (quella prevista per legge) delle cessazioni di rapporti di lavoro a tempo indeterminato dell'anno precedente. Non sono computabili le cessazioni per mobilità volontaria.


Non avendo nessuna cessazione di personale a tempo indeterminato, non si può assumere.
Quindi si continua nel precariato?
Cosa suggerite?
SILVANO66
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/10/2016, 17:32

Re: ASSUNZIONE PERSONALE

Messaggioda SILVANO66 » 20/04/2017, 15:48

Non c'è qualche esperto che possa darmi un suggerimento?
SILVANO66
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/10/2016, 17:32

Re: ASSUNZIONE PERSONALE

Messaggioda kkk1972 » 20/04/2017, 16:27

L'unico modo per assumere a tempo indeterminato senza capacità assunzionale è la mobilità volontaria.
Altrimenti continuate con il 110.
kkk1972
********
Avvertenze:
1. Se non cito leggi o altri documenti quello che scrivo è solo una mia opinione, quindi non fidatevi troppo.
2. Prima di aprire un nuovo post, usate la funzione [cerca], magari c'è già la risposta che vi serve... ;)
kkk1972
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 15/01/2015, 2:04


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.