Ferie non godute

Re: Ferie non godute

Messaggioda carlomagno » 26/04/2017, 10:20

Infatti le sentenze parlano non di pagamento ma di indennizzo del danno e risarcimento.
In sostanza alla fine del contenzioso ..tribunale e poi corte dei conti non pagherà la P.A. ma il dirigente che non le ha disposte in violazione di norme imperative.
Il dirigente deve disporre le ferie e uno dei suoi compiti.Poi ripeto se qualcuno pensa che per esigenze di servizio ..poco personale non do le ferie e non le pago ..be merita veramente il contenzioso.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Ferie non godute

Messaggioda carlomagno » 26/04/2017, 10:36

la stessa avvocatura dello stato in difesa della norma (e cosi condivisa dalle considerazioni di diritto della consulta) spiega che la legge va letta a favore del lavoratore in quanto prevede che DEBBANO essere fatte le ferie e che non si può più
monetizzarle,In pratica prevede un vero e proprio obbligo assegnarle.
Un breve tratto del considerato di diritto della consulta.......
"che le ferie, i riposi e i permessi siano obbligatoriamente goduti secondo le previsioni dei rispettivi ordinamenti e che non si possano corrispondere «in nessun caso» trattamenti economici sostitutivi.

L'inefficacia delle disposizioni contrattuali e normative più favorevoli e la responsabilità disciplinare e amministrativa dei dirigenti, i quali non ottemperino a tali prescrizioni di legge, completano la disciplina restrittiva così congegnata."

Appare chiaro che vi e un vero e proprio obbligo ad assegnarle..
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Ferie non godute

Messaggioda MICOL » 09/06/2017, 12:30

un dipendente è tenuto a godere di 2 settimane di ferie nel corso dell'anno di maturazione e per il restante nei 18 mesi successivi
un dipendente con 28 giorni di ferie che lavora 5 giorni a settimana deve quindi arrivare al termine dell'anno con al massimo 18 giorni di ferie(28-10)?

L'ARAn(Ral1934) inoltre precisa che i 4 giorni di festività soppresse devono essere fruite esclusivamente nell'anno di riferimento
quindi dipendente con 28 giorni di ferie+4 giorni festività soppresse che lavora 5 giorni a settimana deve quindi arrivare al termine dell'anno con al massimo 18 giorni di ferie(32-10-4)?

ho capito bene?
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: Ferie non godute

Messaggioda gsalurso » 15/06/2017, 14:10

Novello Ragioneria ha scritto:Peccato che le ferie non godute è stato chiarito che non si possano pagare nel pubblico impiego ;)

Attenzione!
nel caso della mancata fruizione per fatto non imputabile al dipendente (da provare a carico del lavoratore), il giudice del lavoro potrà riconoscergli “il pagamento del surplus di lavoro prestato” ... “per il duplice scopo di risarcire il dipendente per la conseguente perdita di salute e di tempo, nonché di evitare un indebito arricchimento del datore di lavoro”.
quindi se è vero che il lavoratore non otterrà la monetizzazione delle ferie non godute (a carico dell'Amministrazione) potrà comunque ottenere il risarcimento del danno a carico del dirigente.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Precedente

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron