AREA PERTINENZIALE AL CONIUGE SUPERSTITE

AREA PERTINENZIALE AL CONIUGE SUPERSTITE

Messaggioda cecilia bosco » 07/06/2017, 13:41

Due coniugi sono comproprietari al 50% dell’abitazione principale, di una pertinenza e di un piccolo appezzamento di terreno edificabile, adiacente la casa (il terreno è accatastato separatamente). Da qualche anno entrambi i coniugi, hanno dichiarato questa area pertinenziale dell’abitazione principale e di fatto, a seguito nostre verifiche, risulta tale.
Muore il marito e la moglie assieme ai figli, eredita parte del 50% del de cuius. La moglie esercita il diritto di abitazione sull’abitazione e sulle pertinenze (garages+area edificabile)
E’ corretto estendere il diritto di abitazione anche sull’area edificabile essendo stata dichiarata pertinenziale? Così facendo la moglie e i figli ai fini imu e tasi non pagherebbero nulla.
cecilia bosco
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 09/12/2015, 16:56

Re: AREA PERTINENZIALE AL CONIUGE SUPERSTITE

Messaggioda Unborn » 08/06/2017, 7:44

a mio parere si. il diritto di abitazione si estende anche alle pertinenze.
Unborn
 
Messaggi: 1082
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: AREA PERTINENZIALE AL CONIUGE SUPERSTITE

Messaggioda lucio guerra » 08/06/2017, 10:49

a mio parere l'area resta esclusa dal diritto d'abitazione, potendosi comprendere l'abitazione principale e relative pertinenze (C/2-C/6-C/7) come definite dalla normativa imu ...

Al coniuge, anche quando concorra con altri chiamati, sono riservati i diritti di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare (2) [144 c.c.] e di uso sui mobili che la corredano, se di proprietà del defunto o comuni (3).
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.