Sì ai voucher per i Comuni

Sì ai voucher per i Comuni

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 11/07/2017, 18:00

La Legge 96/2017 di conversione del DL 50/2017 introduce la possibilità per le pubbliche amministrazioni, e per i Comuni nello specifico, di fare ricorso al contratto di prestazione occasionale.

Questi i vincoli fissati dall’articolo 54-bis per l’utilizzo di questo istituto da parte degli enti:

- Registrazione sul portale INPS.
- Limite massimo di spesa di 5.000 euro su base annua.

I Comuni si possono avvalere delle prestazioni di pensionati, studenti fino a 25 anni, disoccupati e percettori di prestazioni integrative con un tetto massimo di 2.500 euro annui per ogni singolo soggetto interessato.

La finalità della prestazione deve essere relativa a progetti speciali a sostegno a fasce marginali della popolazione, a emergenze dovute a calamità o eventi naturali di natura straordinaria, ad attività di solidarietà in collaborazione con il volontariato e a manifestazioni.

La normativa prevede che debbano essere garantiti ai prestatori gli stessi diritti previsti per i lavoratori dipendenti, mentre non si fa riferimento alla possibilità di applicazione della sanzione della conversione del rapporto in contratto a tempo indeterminato nel caso di violazione dei vincoli fissati dal legislatore.
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.