PAGAMENTO PRODUTTIVITA' CON PRESTAZIONI WELFARE

PAGAMENTO PRODUTTIVITA' CON PRESTAZIONI WELFARE

Messaggioda emanuela72 » 17/07/2017, 19:11

Carissimi, chiedo:
Ho visto la proposta di liquidazione del premio produzione di una società metalmeccanica che prevede il versamento del lordo della produttività sotto forma di corrispettivi per pagare una serie di servizi quali per esempio:
- trasporto scolastico dei figli;
- libri di testo dei figli;
- tasse scolastiche;
- rate mutuo;
- buoni supermercato;
- altro che non ricordo.
In questo modo il lavoratore non subisce la ritenuta irpef.
E’ possibile fare qualcosa di simile anche da noi: COMUNI?
Grazie
Emanuela
emanuela72
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 21/01/2015, 11:39

Re: PAGAMENTO PRODUTTIVITA' CON PRESTAZIONI WELFARE

Messaggioda gsalurso » 18/07/2017, 14:23

Il reddito di lavoro dipendente è costituito da tutte le somme i valori e i beni in natura, a qualunque titolo percepiti, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro.
Pertanto sono tassabili (art. 51 TUIR) e soggetti a contribuzione previdenziale, non solo i compensi monetari, ma anche quelli in natura o i servizi erogati dal datore di lavoro al dipendente "in relazione al rapporto di lavoro" (es. buoni pasto per la somma eccedente 5,29 Euro, alloggio di servizio dei custodi ecc.)

vi sono però delle prestazioni escluse dalla tassazione in cui potrebbero rientrare alcuni dei servizi che tu citi, :
TUIR art. 51 comma 2 lett.f-bis)
le somme, i servizi e le prestazioni erogati dal datore di lavoro alla generalita' dei dipendenti o a categorie di dipendenti per la fruizione, da parte dei familiari indicati nell'articolo 12, dei servizi di educazione e istruzione anche in eta' prescolare, compresi i servizi integrativi e di mensa ad essi connessi, nonche' per la frequenza di ludoteche e di centri estivi e invernali e per borse di studio a favore dei medesimi familiari;
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: PAGAMENTO PRODUTTIVITA' CON PRESTAZIONI WELFARE

Messaggioda emanuela72 » 18/07/2017, 14:55

Grazie della risposta illuminante
emanuela72
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 21/01/2015, 11:39

Re: PAGAMENTO PRODUTTIVITA' CON PRESTAZIONI WELFARE

Messaggioda emanuela72 » 18/07/2017, 14:57

ma la tassazione irpef della produttività è pari al 10%
emanuela72
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 21/01/2015, 11:39

Re: PAGAMENTO PRODUTTIVITA' CON PRESTAZIONI WELFARE

Messaggioda gsalurso » 18/07/2017, 15:34

emanuela72 ha scritto:ma la tassazione irpef della produttività è pari al 10%

Non mi risulta. Dove lo hai letto?
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: PAGAMENTO PRODUTTIVITA' CON PRESTAZIONI WELFARE

Messaggioda emanuela72 » 18/07/2017, 16:08

"Cosa cambia e come cambia il premio di produttività 2017? In base alle nuove regole, a partire da quest’anno l’importo massimo dei premi che potranno beneficiare della tassazione agevolata al 10% sale da 2.000 a 3.000 euro e da 2.500 a 4.000 euro nel caso di coinvolgimento paritetico dei lavoratori nell’organizzazione di lavoro. Inoltre, per i lavoratori che convertiranno il bonus produttività in misure di welfare aziendale è prevista la detassazione totale."
MA VALE SOLO PER IL PRIVATO... :cry:
emanuela72
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 21/01/2015, 11:39


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.