Diritto di vitalizio e IMU...

Diritto di vitalizio e IMU...

Messaggioda FedroIlGrande » 07/09/2017, 9:42

Un signora impugna un testamento relativo ad un fabbricato su cui il precedente proprietario (fratello) aveva assegnato un diritto di VITALIZIO SULLA STESSA casa a altre due sorelle (che abitano in quella casa) . Il tribule assegna la proprietà alla signora (che non vi abita)nel 2008. Le visure catastali riportano solo la piena proprietà della signora.
Ora l'Ufficio tributi deve verificare il pagamento IMU dal 2012 e emette un avviso di accertamento contro la proprietaria non residente. La stessa in autotutela comunica che c'è un testamento (impugnato) che assegna il diritto di vitalizio alle due sorelle e che quindi devono pagare loro. Il responsabile del tributo annulla l'avviso e lo riemette contro le due sorelle, contro il parere del responsabile del procedimento, il quale afferma che il diritto di vitalizio non è citato tra i diritti che rendono i soggetti passivi di imposta?
Chi ha ragione?
FedroIlGrande
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 23/02/2015, 14:29

Re: Diritto di vitalizio e IMU...

Messaggioda lucio guerra » 07/09/2017, 17:25

la seconda che hai detto.. a mio parere
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: Diritto di vitalizio e IMU...

Messaggioda Unborn » 08/09/2017, 8:13

Diritto di vitalizio non l'ho mai sentito. Si intende diritto di abitazione vitalizio? se è così non è di fatto il diritto di abitazione e dunque un diritto reale e devono pagare le sorelle?
Unborn
 
Messaggi: 1083
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: Diritto di vitalizio e IMU...

Messaggioda davide79 » 08/09/2017, 8:37

FedroIlGrande ha scritto: il quale afferma che il diritto di vitalizio non è citato tra i diritti che rendono i soggetti passivi di imposta?


diciamo che il diritto di vitalizio non è proprio citato nemmeno nel codice civile..
bisogna innanzitutto usare (parlo dei contribuenti) dei termini giuridici corretti ed esistenti..
concordo con Lucio.
davide79
 
Messaggi: 497
Iscritto il: 08/01/2015, 18:22


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.