insinuazione fallimento

insinuazione fallimento

Messaggioda Neni » 13/09/2017, 10:54

Come ci si insinua tardivamente nel fallimento di una società? si scrive una PEC al curatore fallimentare e per conoscenza alla sezione fallimenti del tribunale o come?
Grazie per l'aiuto
Neni
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 02/01/2015, 14:21

Re: insinuazione fallimento

Messaggioda lucio guerra » 13/09/2017, 11:40

compili il modulo che puoi scaricare da

http://servizi.unione.catrianerone.pu.i ... 0-ids1112/

e lo trasmetti alla PEC del fallimento che puoi avere contattando il curatore fallimentare oppure accedendo al portale dei fallimenti

esempio

http://www.fallimenticomo.com/
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: insinuazione fallimento

Messaggioda Neni » 13/09/2017, 14:13

Grazie
Neni
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 02/01/2015, 14:21

Re: insinuazione fallimento

Messaggioda ullifa » 13/09/2017, 14:49

L'ultra tardiva va motivata per cause non dipendenti dall'ente
Ad esempio nel mio caso il curatore non aveva l'ente nell'elenco e non mi comunico nulla a suo tempo.



http://www.tuttopa.it/viewtopic.php?f=7 ... b35#p54146
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron