ho ricevuto da qualche giorno, l'ennesino salasso TARI (questa volta mi chiedono appena 523 euro per l'anno 2015) da parte del comune dove non risiedo ma ho una casa di proprietà.
Innanzi tutto in precedenza non ho mai ricevuto avviso e relativo sollecito. Ma leggendo la lettera (si tratta di accertamento) , che recita così:
"con riferimento agli immobili riportati nella sezione dettaglio utenze , la violazione dell'art 14 del D.L. 6/12/2011 , n.201, per:
- omesso/parziale versamento del tributo TARES 2015 (cod. 3944)
- omesso/parziale versamento della maggiorazione servizi indivisibili (cod. 3955)"
Poi elenca i vari importi con eventuale sanzione maggiorata del 30% , nel caso non pagassi entro 60 giorni.
A questo punto mi vengono in mente alcune domande (che riporterò al comune di persona, ma vorrei andarci preparato):
1) Ma è normale che in una lettera facciano riferimento alla TARES, mentre dovrebbe essere TARI ?
2) il fatto che mi abbiano fatto direttamente un accertamento , senza preventivo avviso e sollecito, comporta nullità dell'accertamento stesso ?
3) a cosa si riferisce il codice 3955 ? Ma non era del 2013 , appunto con la TARES ?
4) è giusto che mi facciano pagare la parte variabile calcolando il nucleo familiare del luogo di residenza , diverso del luogo dell'immobile ?
5) nel caso l'importo riferito alla tariffa varibile che devo pagare , pubblicato in delibera comunale, sia uguale a zero (ovviamente si tratta di un loro errore), mentre il loro software calcola un importo maggiore di zero, posso pagare la tariffa indicata in delibera (cioè zero ) e non quella calcolata dal loro software ?
Ne avrei altre domande, però mi fermo qua..

Grazie a chi avrà la cortesia di rispondermi.
Saluti