REQUISITO SOGGETTIVO PER ESENZIONE IMU IMMOBILE D10

REQUISITO SOGGETTIVO PER ESENZIONE IMU IMMOBILE D10

Messaggioda mibba » 20/09/2017, 16:38

Fabbricato D10 che viene utilizzato esclusivamente per l'allevamento di ovini da uno solo dei 5 comproprietari. L'unico utilizzatore non è coltivatore diretto ma risulta regolarmente iscritto alla camera di commercio con partita IVA agricola (codice ateco 014500 ex 01221- allevamento ovini e caprini), non iscritto alla previdenza agricola.

La coldiretti presenza istanza di annullamento dell'accertamento affermando che ai fini della disciplina IMU il requisito della ruralità per i fabbricati rurali strumentali è un requisito OGGETTIVO puramente legato all'utilizzo all'uso del fabbricato e NON SOGGETTIVO.

Si chiede sé l'immobile possa essere considerato esente. Nello specifico è corretto ritenere un immobile D10 esente con i soli requisiti OGGETTIVI ovvero puramente legato all'uso del fabbricato (come nel caso di specie) o devono sussistere anche i requisiti SOGGETTIVI (CD o IAP).
cordiali saluti
mibba
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/09/2017, 9:08

Re: REQUISITO SOGGETTIVO PER ESENZIONE IMU IMMOBILE D10

Messaggioda lucio guerra » 20/09/2017, 23:02

È corretto
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa

Re: REQUISITO SOGGETTIVO PER ESENZIONE IMU IMMOBILE D10

Messaggioda mibba » 03/10/2017, 7:09

lucio guerra ha scritto:È corretto


Scusa Lucio sono nuovo del forum e ho veramente poca esperienza in materia di immobili rurali in quanto nel nostro comune non abbiamo molta casistica.
c'è qualcosa che mi sfugge, oggi ho trovato un tuo approfondimento di gennaio 2015, nelle tue CONCLUSIONI PER I FABBRICATI STRUMENTALI mi sembra di leggere che ........ L'imprenditore agricolo in quanto imprenditore deve essere in regola con tutta una serie di adempimenti compresa l'iscrizione all'INPS per la previdenza agricola (come un CD) caratteristica che manca al mio contribuente, con la conseguenza che ha questo punto mi sembra di capire che devono sussistere sia i requisiti oggettivi che requisiti Soggettivi.
mibba
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 20/09/2017, 9:08

Re: REQUISITO SOGGETTIVO PER ESENZIONE IMU IMMOBILE D10

Messaggioda lucio guerra » 03/10/2017, 17:59

la mia opinione resta quella, ma purtroppo l'agenzia entrate (ex territorio) inserisce le annotazioni di ruralità oppure d10 anche con i soli requisiti oggettivi... pertanto.... purtroppo bisogna adeguarsi... salvo contestate l'operato dell'agenzia entrate
lucio guerra
Moderatore Forum Tutto PA
lucioguerrainfo@gmail.com
Avatar utente
lucio guerra
 
Messaggi: 6811
Iscritto il: 31/12/2014, 12:52
Località: Fratte Rosa


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.