Sì al dipendente licenziato per procedimenti penali

Sì al dipendente licenziato per procedimenti penali

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 31/10/2017, 14:33

Con la sentenza n. 25485/2017, la Cassazione dichiara legittimo l’utilizzo degli atti di un procedimento penale per il licenziamento del dipendente purché siano oggetto di autonoma valutazione. In mancanza di specifici elementi di segno contrario da parte del lavoratore, quindi, il datore di lavoro può utilizzare gli esiti delle prove raccolte in sede penale per giustificare l’irrogazione del licenziamento per giusta causa.

Dunque la Cassazione conferma, per un verso, che il mancato esercizio da parte del lavoratore del diritto alle giustificazioni non può essere equiparato di per sé a un’ammissione dei fatti oggetto di contestazione di addebiti; aggiungendo per l’altro verso che in presenza di fatti circostanziati sul piano disciplinare le difese del dipendente non possono fermarsi a una contestazione generica.

Al link la sentenza: http://www.studiosigaudo.com/wp-content ... 9-2017.pdf
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.