Vero, ed è riportato nelle FAQ di acquistinretepa:
https://www.acquistinretepa.it/opencms/ ... e.html#A10ed in più, come ciliegina sulla torta, la risoluzione 96/E del 16.12.2013
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/fi ... ne+96e.pdfossia, l'Ente Pubblico ha l'obbligo di verificare se il fornitore è in regola con l'imposta di bollo. Si parla comunque di aggiudicazioni e quindi di gare d'appalto, ma non dà modo di escludere a priori gli ordini diretti.
Articolo 53 – La conclusione del Contratto
1.
Il contratto è stipulato per scrittura privata, che
può consistere anche nello
scambio dei documenti di Offerta e Accettazione sot
toscritti con Firma Digitale
dal Fornitore e dal Soggetto Aggiudicatore. L’eventu
ale adozione di diverse
forme di stipulazione del Contratto (ad esempio: at
to pubblico) saranno
eventualmente previste e disciplinate dal Soggetto
Aggiudicatore.
2.
Il Soggetto Aggiudicatore, quale stazione appaltant
e, procede nei confronti
dell'affidatario alle verifiche previste dal Codice
dei Contratti Pubblici, nonché
agli eventuali adempimenti stabiliti nelle Condizio
ni Particolari di RDO, fermo
restando che potrà utilizzare, sotto la propria esc
lusiva responsabilità, la
documentazione relativa al Fornitore eventualmente
disponibile a tale scopo nel
Sistema. Fonte:
https://www.acquistinretepa.it/opencms/ ... t_2011.pdfD'accordo che in un forum pubblico non si possono dire parolacce, ma almeno si possono pensare?
