NOTA DI RETTIFICA INPS

NOTA DI RETTIFICA INPS

Messaggioda FeFra » 24/11/2017, 12:10

Buongiorno,
chiedo il vostro aiuto sul seguente argomento:
nel mese di ottobre 2012 abbiamo presentato il DMA esponendo gli imponibili pensionistici in centesimi di euro, mentre i contributi sono stati calcolati partendo da un imponibile arrotondato all’unita di euro.
Ora, abbiamo ricevuto dall’INPS un Mod. “Nota di rettifica”riferito a quella denuncia con cui l’istituto ci addebita i contributi calcolati sui centesimi degli imponibili arrotondati per difetto.

Per esempio:
imponibile pensionistico denunciato 2.648,48
contributi pagati 864,57 cioè il 32,65% su 2.648,00
contributi ricalcolati dall’Inps 864,73 cioè il 32,65% su 2.648,48
nella nota di rettifica importo addebitato 0,16 centesimi

Applicando questo meccanismo per circa 600 dipendenti si è giunti ad un importo “consistente” di circa 90 euro a cui si aggiungono sanzioni e interessi.

Vi chiedo:
- questo ragionamento dell’inps è fondato? Non doveva considerare anche gli importi arrotondati per eccesso da cui risulta un credito per l’Ente?
- il calcolo dei contributi pensionistici andava fatto sull’imponibile arrotondato o meno?
- l’imponibile pensionistico nel 2012 doveva essere espresso in centesimi di euro o doveva essere espresso all’unità di euro?
Buona giornata a tutti
FeFra
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 15/01/2015, 13:06

Re: NOTA DI RETTIFICA INPS

Messaggioda ciprovoacapire » 24/11/2017, 13:59

Mi chiedo l'opposto: perchè avete arrotondato all'unità di euro?.. in base a quale norma? Magari son io che non la conosco.. ci mancherebbe!
ciprovoacapire
 
Messaggi: 314
Iscritto il: 04/09/2015, 13:14

Re: NOTA DI RETTIFICA INPS

Messaggioda FeFra » 30/11/2017, 14:17

Scusate se rispondo dopo giorni...
Per il calcolo dei contributi abbiamo seguito l'art. 25 della legge 160 del 1975.

Le istruzioni ministeriali al 770/2013 redditi 2012 indicavano ( pag 12) la modalità di esposizione dei dati contributivi alla seconda cifra decimale, mentre le istruzioni dell'anno prima (pag 10) indicavano l'esposizione all'unità di euro.

A questo punto mi chiedo se, dal 2012, anche i contributi andavano calcolati su imponibili non arrotondati ...
FeFra
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 15/01/2015, 13:06


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.