Refezione scolastica

Refezione scolastica

Messaggioda schì » 21/12/2017, 16:50

E' possibile prevedere una percentuale di compartecipazione diversa per ordini di scuola diversi? Ad esempio 50% scuola dell'infanzia e 60% scuola primaria... la ragione risiede nel fatto che i bambini della scuola primaria vanno spostati in altri locali per i quali paghiamo un affitto maggiore e quindi per garantire gli equilibri si era pensato di aumentare la tariffa solo per loro.... grazie
schì
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 02/01/2015, 14:10

Re: Refezione scolastica

Messaggioda raffaelegranitto » 30/12/2017, 13:16

schì ha scritto:E' possibile prevedere una percentuale di compartecipazione diversa per ordini di scuola diversi? Ad esempio 50% scuola dell'infanzia e 60% scuola primaria... la ragione risiede nel fatto che i bambini della scuola primaria vanno spostati in altri locali per i quali paghiamo un affitto maggiore e quindi per garantire gli equilibri si era pensato di aumentare la tariffa solo per loro.... grazie

Si è possibile
Con l'occasione prospero 2018.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: g_ragioneria, Google [Bot] e 69 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.