ECONOMIE SU FPV

ECONOMIE SU FPV

Messaggioda ROMEO14 » 28/10/2017, 18:15

Spesa: Impegno 2016 reimpegnato il 31/12/2016 su esercizio 2017 per (es.) €. 100
Entrata: FPV entrata per spese correnti €. 100

Pagato nel 2017 €. 80 per cui economia di €. 20

Procedo con variazione dell'impegno da 100 a 80 e devo variare il FPV in entrata da 100 a 80?
Lo faccio con variazione di esigibilità il 31/12/2017?
Grazie
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: ECONOMIE SU FPV

Messaggioda RMonti » 29/10/2017, 15:38

L'importo dell'impegno non utilizzato (€. 20) andrà in economia in sede di rendiconto e concorrerà alla formazione del risultato di amministrazione, per cui non devi fare alcuna variazione di esigibilità.

L'FPV di entrata non va ridotto (in quanto serve per garantire, a livello previsionale, il pareggio contabile del bilancio.

Dall'anno 2017, ai fini del "pareggio di bilancio" (ex patto di stabilità), l'importo dell'impegno eliminato (€. 20) va detratto dall'FPV di entrata (articolo 1, comma 466, ultimo periodo, legge 232/2016)
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: ECONOMIE SU FPV

Messaggioda ROMEO14 » 30/10/2017, 10:48

RMonti ha scritto:L'importo dell'impegno non utilizzato (€. 20) andrà in economia in sede di rendiconto e concorrerà alla formazione del risultato di amministrazione, per cui non devi fare alcuna variazione di esigibilità.

L'FPV di entrata non va ridotto (in quanto serve per garantire, a livello previsionale, il pareggio contabile del bilancio.

Dall'anno 2017, ai fini del "pareggio di bilancio" (ex patto di stabilità), l'importo dell'impegno eliminato (€. 20) va detratto dall'FPV di entrata (articolo 1, comma 466, ultimo periodo, legge 232/2016)



grande!! :D :D :D
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: ECONOMIE SU FPV

Messaggioda MICOL » 03/01/2018, 14:17

quindi nel monitoraggio del pareggio di bilancio 2017 che faremo a fine mese ,nel caso dell'esempio sopra riportato devo ridurre l'entrata da fpv?
MICOL
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 12/01/2015, 10:25

Re: ECONOMIE SU FPV

Messaggioda RMonti » 03/01/2018, 16:27

MICOL ha scritto:quindi nel monitoraggio del pareggio di bilancio 2017 che faremo a fine mese ,nel caso dell'esempio sopra riportato devo ridurre l'entrata da fpv?



Esatto.
L'importo degli impegni finanziati da FPV ed eliminati dovrà essere riportato nel rigo A3 del monitoraggio.
RMonti
 
Messaggi: 573
Iscritto il: 09/01/2015, 17:35

Re: ECONOMIE SU FPV

Messaggioda Lory1974 » 03/01/2018, 18:56

mentre nella colonna degli impegni la somma è naturalmente al netto dell'economia nella colonna degli stanziamenti oltre a inserire l'importo dell'economia nell'fpv di entrata devo anche detrarre l'importo dell'economia dagli stanziamenti di spesa.
E' corretto vero? Altrimenti non avrebbe senso detrarre l'economia da entrambe le colonne dell'FPV di entrata
Lory1974
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/01/2015, 20:03

Re: ECONOMIE SU FPV

Messaggioda SOLVECOAGULA » 06/01/2018, 10:20

Bella domanda! Ragionando a ritroso e attraverso la mera materialità di ciò che succede nel programma informatico - solo per amor di ragionamento - lo stanziamento in spesa 2017 è aumentato da quanto reimputato dal 2016 al 2017. In sostanza la reimputazione dell'impegno "crea" lo stanziamento. Ora, riduco l'impegno reimputato e ritrovo l'importo ridotto fra gli impegni. Come hai detto. Devo sottrarre all'Fpv in entrata le economie. E ok. Ma lo stanziamento di spesa che veniva aumentato dalla reimputazione, ora che quell'impegno si riduce - secondo me meccanico-informaticamente non si riduce da solo! Teniamo conto che l'Fpv in entrata è uno stanziamento automaticamente accertato. Per la parte stanziamento di E che finanzia uno stanziamento di S.... se devo ridurre l'entrata in stanziamento, altrettanto devo fare per la spesa in stanziamento, si chiama fondo pluriennale vincolato mica per niente. Oppure la variazione riduttiva va fatta solo nella colonna di destra anche per l'fpv di entrata, cioè solo nell'accertamento (chiamiamolo così :) )?
SOLVECOAGULA
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 11/02/2016, 12:17

Re: ECONOMIE SU FPV

Messaggioda Lory1974 » 08/01/2018, 22:10

se non sbaglio la colonna b dell'entrata dell'economia FPV è presa in automatico dalla colonna a e quindi le due colonne devono corrispondere.
Per questo motivo secondo me è opportuno togliere la somma anche dallo stanziamento di uscita
Lory1974
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 19/01/2015, 20:03


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.