decorrenza variazioni catastali

decorrenza variazioni catastali

Messaggioda FRANCESCO66 » 08/01/2018, 9:53

Un contribuente a fine Marzo 2017 ha provveduto a variare la categoria catastale di un immobile da D/7 a A/3 con conseguente diminuzione di rendita.
Per il calcolo dell'imposta IMU la nuova rendita da considerate avrà efficacia dal 1° gennaio successivo (1° gennaio 2018) o dal momento in cui è stata effettuata la variazione?

Inoltre, alcuni contribuenti che nell'anno 2017 hanno trasmesso le dichiarazioni di ruralità all'Agenzia del Territorio ci chiedono di considerare tale requisito con effetto retroattivo.
E' possibile?
grazie
FRANCESCO66
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 24/01/2015, 20:42

Re: decorrenza variazioni catastali

Messaggioda Unborn » 08/01/2018, 14:49

FRANCESCO66 ha scritto:Per il calcolo dell'imposta IMU la nuova rendita da considerate avrà efficacia dal 1° gennaio successivo (1° gennaio 2018) o dal momento in cui è stata effettuata la variazione?


la seconda


FRANCESCO66 ha scritto:Inoltre, alcuni contribuenti che nell'anno 2017 hanno trasmesso le dichiarazioni di ruralità all'Agenzia del Territorio ci chiedono di considerare tale requisito con effetto retroattivo.
E' possibile?
grazie


http://www.tuttopa.it/viewtopic.php?f=7&t=6000
Unborn
 
Messaggi: 1080
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.