DUP, Bilancio di previsione e assunzioni

DUP, Bilancio di previsione e assunzioni

Messaggioda Claudioxxxx36 » 09/01/2018, 18:17

Vorrei sottoporre alla Vostra attenzione questa particolare fattispecie:

in data 30/03/2017 un comune approva il DUP 2017/2019 e, nella stessa seduta consiliare, anche il bilancio di previsione 2017/2019. Nè il Dup nè il bilancio di previsione prevedevano alcuna spesa assunzionale per il triennio.

Nella successiva data del 30/10/2017 la Giunta Comunale approva il piano triennale di fabbisogno del personale 2017/2019 prevedendo di assumere entro il 31 dicembre 2017 quattro unità a mezzo mobilità e graduatorie in essere (queste assunzioni non erano previste, come detto, nè nel dup nè nel previsionale approvati precedentemente).

Nella successiva data del 15 novembre il Consiglio Comunale approva la nota di aggiornamento al DUP 2017/2019 prevedendo tali assunzioni dopo che le procedure assuntive erano già iniziate. Non viene approvata alcuna variazione al bilancio di previsione 2017/2019.


1) partendo dal presupposto che il piano triennale del fabbisogno del personale è un allegato del DUP e che il DUP si approva prima o, al massimo, contestualmente al previsionale; partendo dal presupposto che il piano triennale del fabbisogno 2017/2019 avrebbe dovuto essere approvato prima della data di scadenza della presentazione della nota di aggiornamento al DUP 2017/2019, la quale era prevista per il 31 marzo scorso; partendo dal presupposto che è sicuramente vero che i termini di approvazione del DUP sono ordinatori ma è altrettanto vero che i termini di approvazione del bilancio di previsione sono perentori e, quindi, siccome il DUP 2017/2019 andava approvato prima, o contestualmente, al bilancio di previsione 2017/2019 la data da rispettare per la sua approvazione non poteva che essere il 31 marzo scorso.

Del resto l'ordine cronologico di approvazione (prima il piano triennale personale 2017, poi il DUP 2017 e infine il Previsionale 2017) è sancito da una recentissima sentenza della Corte dei Conti la quale afferma:

"Si rammenta che tale medesima programmazione ([i]delle assunzioni n.d.r.) è adottata con atto dell’organo esecutivo previo parere dell’Organo di revisione atto che deve confluire nel Documento unico di
programmazione che precede il bilancio di previsione (c.d. DUP, art. 174 TUEL e Allegato n. 4/1 al
D.lgs. n. 118/2011, § 4.2). Tale atto di programmazione – che peraltro può essere adottato anche
non contestualmente al DUP – si inserisce dunque nel ciclo di bilancio. Pertanto, la sua adozione
non può che intervenire prima dell’esercizio finanziario su cui la programmazione finanziaria
della spesa del personale impatta e quindi non oltre il termine di adozione del DUP e della nota di
aggiornamento[/i]."

2) Siccome la spesa del personale da assumere entro il 31 dicembre 2017 sarebbe andata ad incidere sull'anno finanziario 2017, il piano triennale del fabbisogno del personale 2017/2019 avrebbe dovuto essere approvato prima del 31 marzo 2017 in modo da essere ricompreso nella nota di aggiornamento DUP 2017/2019 e, per la parte della spesa o di minore risparmio, nel bilancio previsionale 2017/2019.

3) Così facendo il comune ha approvato un piano delle assunzioni 2017/2019 (che prevede spese assuntive per il 2017) solo 7 mesi dopo avere approvato un previsionale 2017/2019 il quale non prevedeva alcuna spesa assuntiva. Inoltre, non è stata apportata alcuna modifica al bilancio di previsione 2017/2019 nonostante le maggiori spese/minori risparmi previste per il 2017.

4) Nel frattempo non è stato approvato alcun DUP 2018/2020

Secondo la Vostra opinione tali assunzioni sono state effettuate correttamente?
Grazie
Claudioxxxx36
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/12/2016, 12:07

Re: DUP, Bilancio di previsione e assunzioni

Messaggioda kicerog » 10/01/2018, 20:49

E certo che i documenti contabili non erano stati redatti e non riportavano la volonta dell' amministrazione di procedere ad assunzioni di personale.
kicerog
 


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.