monitoraggio saldo di finanza pubblica

monitoraggio saldo di finanza pubblica

Messaggioda Sucricri » 10/01/2018, 16:13

Salve a tutti e ringraziò anticipatamente che mi darà una mano di aiuto ... Oggi ho elaborato il saldo di finanza pubblica per il secondo trimestre ...la seconda colonna e risultata negativa ...può anche essere che non ho eseguito la procedura corretta perche non conosco bene il programma di contabilità dove SN in QS momenti .. Ma qualcuno mi può dire quando il saldo e negativo dove posso agire per portarlo in equilibrio ? Cioè devo diminuire qualche impegno in conto corrente o in conto capitale ...perche a novembre con ultima variazione era tutto a posto e non capisco cosa e successo ...
Sucricri
 
Messaggi: 444
Iscritto il: 13/01/2015, 18:46

Re: monitoraggio saldo di finanza pubblica

Messaggioda Rebecca Zollo » 16/01/2018, 15:35

Buongiorno.
Una buona idea potrebbe essere quella di accelerare i tempi del riaccertamento ordinario dei residui, procedimento attraverso il quale si ragiona nell'ottica di verificare se gli impegni iscritti ad oggi hanno ragione d'esistere ancota. Le eventuali economie impattano ovviamente sul saldo di finanza pubblica.
Consiglierei anche una verifica per quanto concerne gli accertamenti, per verificare che tutto ciò che risulti di competenza dell'anno sia stato accertato.
Rebecca Zollo
Studio Sigaudo S.r.l.
Rebecca Zollo
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/05/2017, 12:03


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 47 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.