SPAZI VERTICALI

SPAZI VERTICALI

Messaggioda finanziaria 5 » 16/01/2018, 22:29

Comune sotto i 5000 abitanti: richiesta spazi per investimenti generici, non capisco la differenza tra il punto a2) e il punto e). Qualcuno mi può aiutare.Grazie
finanziaria 5
 
Messaggi: 264
Iscritto il: 12/01/2015, 10:29

Re: SPAZI VERTICALI

Messaggioda nidofra » 19/01/2018, 11:29

finanziaria 5 ha scritto:Comune sotto i 5000 abitanti: richiesta spazi per investimenti generici, non capisco la differenza tra il punto a2) e il punto e). Qualcuno mi può aiutare.Grazie

come hai risolto? grazie
nidofra
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 28/04/2016, 7:17

Re: SPAZI VERTICALI

Messaggioda vicoforte » 19/01/2018, 11:35

Io ho chiesto a2) anche perchè è prima e se ho capito bene le priorità di assegnazione seguono l'ordine delle lettere
vicoforte
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 31/12/2014, 10:43

Re: SPAZI VERTICALI

Messaggioda finanziaria 5 » 19/01/2018, 13:06

HO fatto un quesito al MEF: questa è la risposta


In merito a quanto richiesto, si fa presente che la tipologia a2) di investimenti per i quali richiedere lo spazio finanziario, di cui al comma 492 dell’art. 1 della L. 232/2016, è specifica per i comuni con popolazione fino a 5.000 abitanti. La lettera e), invece, non pone un requisito anche in relazione alla popolazione. Pertanto, se codesto ente ha popolazione fino a 5.000 abitanti, può formulare richiesta di spazi finanziari ai sensi della lettera a2) di cui al comma 492 dell’art. 1 della L. 232/2016, per investimenti di cui ai commi da 490 a 494 dell’art. 1 della legge sopra richiamata.
finanziaria 5
 
Messaggi: 264
Iscritto il: 12/01/2015, 10:29


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.