acquisto quote partecipata

acquisto quote partecipata

Messaggioda teoz » 16/01/2018, 21:46

L'Ente intende acquisire delle quote di una società interamente pubblica, a cui poi affidare in house il servizio raccolta rifiuti. Entra con una percentuale diciamo dello 0,5% corrispondente a euro 800 di valore nominale (riferita alcapitale sociale) + 6000 dovuta a sovraprezzo patrimonio netto sal 31.12. Come registro contabilnente ? In uscita impegno al titolo 3 6.800,00 mentre in entrata ? Accerto 6.800 al titolo 5 e li tengo a residui x quando andrò a cedere le quote ?? Grazie x il Vs. Aiuto fin d'ora
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37

Re: acquisto quote partecipata

Messaggioda teoz » 21/01/2018, 10:46

A nessuno é capitato di acquisire quote di partecipate ??
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37

Re: acquisto quote partecipata

Messaggioda mcmurtry » 22/01/2018, 9:39

teoz ha scritto:L'Ente intende acquisire delle quote di una società interamente pubblica, a cui poi affidare in house il servizio raccolta rifiuti. Entra con una percentuale diciamo dello 0,5% corrispondente a euro 800 di valore nominale (riferita alcapitale sociale) + 6000 dovuta a sovraprezzo patrimonio netto sal 31.12. Come registro contabilnente ? In uscita impegno al titolo 3 6.800,00 mentre in entrata ? Accerto 6.800 al titolo 5 e li tengo a residui x quando andrò a cedere le quote ?? Grazie x il Vs. Aiuto fin d'ora


No. Se il tuo esborso finanziario è di 6.800 dovrai unicamente assumere l'impegno di 6.800 al titolo 3 dell'entrata.

A livello di stato patrimoniale, poiché la partecipazione è di minoranza, registrerai l'immobilizzazione finanziaria al costo ossia agli stessi 6.800.

La registrazione in entrata la farai solo e se quella partecipazione verrà alienata.

Non ci azzecca con la domanda ma ti consiglio di vedere attentamente il D.Lgs. 175/2016, che fissa tutta una serie di "paletti" per l'acquisizione di nuove partecipazioni societarie
mcmurtry
 
Messaggi: 997
Iscritto il: 07/01/2015, 13:23

Re: acquisto quote partecipata

Messaggioda PINCOPALLO » 22/01/2018, 10:44

mcmurtry ha scritto:
teoz ha scritto:L'Ente intende acquisire delle quote di una società interamente pubblica, a cui poi affidare in house il servizio raccolta rifiuti. Entra con una percentuale diciamo dello 0,5% corrispondente a euro 800 di valore nominale (riferita alcapitale sociale) + 6000 dovuta a sovraprezzo patrimonio netto sal 31.12. Come registro contabilnente ? In uscita impegno al titolo 3 6.800,00 mentre in entrata ? Accerto 6.800 al titolo 5 e li tengo a residui x quando andrò a cedere le quote ?? Grazie x il Vs. Aiuto fin d'ora


No. Se il tuo esborso finanziario è di 6.800 dovrai unicamente assumere l'impegno di 6.800 al titolo 3 dell'entrata.

concordo con mcmurtry; però, ai fini degli equilibri di bilancio, dovrai finanziare la spesa di 6.800,00 (titolo 3) con risorse correnti (o maggiori entrate correnti o minori spese correnti): vedi al riguardo il paragrafo 9.10 del principio contabile n. 4/1 concernente la programmazione di bilancio.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: acquisto quote partecipata

Messaggioda raffaelegranitto » 22/01/2018, 12:35

teoz ha scritto:A nessuno é capitato di acquisire quote di partecipate ??

L'acquisto di quote di partecipazione in imprese controllate va contabilizzato :
CONTABILITA' FINANZIARIA
codice U. 3.01.01.02.002 Acquisizione di partecipazioni e conferimenti di capitale in altre altre imprese partecipate incluse nelle Amministrazioni Locali
CONTABILITA' ECONOMICO PATRIMONIALE
Dare : codice 1.2.3.01.05.01.001 Partecipazioni in imprese partecipate incluse nelle Amministrazioni Locali. € 6.800
Attivo Patrimoniale : Voce A B IV 1 b) Immobilizzazioni finanziarie - Partecipazioni in altre imprese partecipate.
Avere : codice 1.3.4.01.01.01.001 Disponibilità liquide presso istituto tesoriere/cassiere.
Devi registrare solo l'impegno per l'acquisto. Con l'acquisizione diventa un bene patrimoniale (Attività Immobilizzazioni Finanziarie). € 6.800
In caso di cessione della partecipazione si deve prevedere nel bilancio di previsione:
CONTABILITA' FINANZIARIA
codice : E 5.01.01.01.02.001 Alienazioni di partecipazioni in altre imprese partecipate
incluse nelle Amministrazioni Locali. - importo della cessione -
CONTABILITA' ECONOMICO PATRIMONIALE
1 - Cessione pari al valore contabile - importo € 6.800 - :
Dare : 1.3.2.02.10.01.005 Crediti da Alienazione di partecipazioni in imprese partecipate incluse nella Amministrazioni Locali € 6.800
Attivo patrimoniale : Voce A C II 3 Crediti verso Clienti
Avere : 1.2.3.01.05.01.001 Partecipazioni in imprese partecipate incluse nelle Amministrazioni Locali. € 6.800
Attivo Patrimoniale : Voce A B IV 1 b) Immobilizzazioni finanziarie - Partecipazioni in altre imprese partecipate.
2 - Cessione superiore al valore contabile - importo € 7.500
Dare : 1.3.2.02.10.01.005 Crediti da Alienazione di partecipazioni in imprese partecipate incluse nella Amministrazioni Locali € 7.500
Attivo patrimoniale : Voce A C II 3 Crediti verso Clienti
Avere : 1.2.3.01.05.01.001 Partecipazioni in imprese partecipate incluse nelle Amministrazioni Locali. € 6.800
Attivo Patrimoniale : Voce A B IV 1 b) Immobilizzazioni finanziarie - Partecipazioni in altre
imprese partecipate.
Avere : 5.2.4.04.02.002 : Plusvalenze da alienazione di partecipazioni in altre imprese partecipate incluse nelle Amministrazioni Locali € 700
Conto Economico : Ricavi Voce E 24 d) Plusvalenze patrimoniali.
3 - Cessione inferiore al valore contabili - importo 6.000 -
Dare : 1.3.2.02.10.01.005 Crediti da Alienazione di partecipazioni in imprese partecipate incluse nella Amministrazioni Locali € 7.500
Attivo patrimoniale : Voce A C II 3 Crediti verso Clienti
Avere : 1.2.3.01.05.01.001 Partecipazioni in imprese partecipate incluse nelle Amministrazioni Locali. € 6.800
Attivo Patrimoniale : Voce A B IV 1 b) Immobilizzazioni finanziarie - Partecipazioni in altre
imprese partecipate.
Avere : 5.2.4.04.02.002 : Plusvalenze da alienazione di partecipazioni in altre imprese partecipate incluse nelle Amministrazioni Locali € 700
Conto Economico : Ricavi Voce E 24 d) Plusvalenze patrimoniali.
3 - Cessione inferiore al valore contabili - importo 6.000 -
Dare : 1.3.2.02.10.01.005 Crediti da Alienazione di partecipazioni in imprese partecipate incluse nella Amministrazioni Locali € 6.000
Attivo patrimoniale : Voce A C II 3 Crediti verso Clienti
Dare : 5.1.4.04.02.002 Minusvalenze da alienazioni in altre imprese partecipate incluse nelle Amministrazioni locali € 800
Conto Economico : Costi Voce E 25 c) Minusvalenze patrimoniali.
Avere : 1.2.3.01.05.01.001 Partecipazioni in imprese partecipate incluse nelle Amministrazioni Locali. € 6.800
Attivo Patrimoniale : Voce A B IV 1 b) Immobilizzazioni finanziarie - Partecipazioni in altre
imprese partecipate.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: acquisto quote partecipata

Messaggioda teoz » 22/01/2018, 14:07

Vi ringrazio tutti di cuore per il vs. prezioso aiuto.
Il punto 9.10 per l'equilibrio mi sfuggiva completamente !!!
Grazie di nuovo a tutti voi e buon lavoro a tutti.
teoz
 
Messaggi: 470
Iscritto il: 15/03/2015, 23:37


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.