decima ha scritto:Si rilevano nel conto economico - oneri straordinari - solo se destinati a spese correnti. Confermate?
grazie
Si rilevano per intero nel conto economico e poi con una scrittura di rettifica i proventi destinati agli investimenti confluiscono tra le Riserve del Passivo dello Stato Patrimoniale.
Contabilizzazione permessi da costruire in contabilità economico patrimoniale:
Esempio Importo € 5.000 di cui € 1.500 destinati a spese correnti :
CONTABILITA' FINANZIARIA
All'atto dell'accertamento E. 4.05.01.01.001 Permessi di costruire
CONTABILITA' ECONOMICO PATRIMONIALE
Al momento dell'accertamento
DARE : S.P. Voce A C II 4 Altri crediti - Altri codice conto 1.3.2.08.04.10.001 € 5.000,00
AVERE : C.E. Voce E 24 a) Proventi straordinari - Proventi da permessi a costruire - codice conto 5.2.1.11.01.001 € 5.000,00
SCRITTURA DI RETTIFICA
DARE : C.E. Voce E 24 a) Proventi straordinari - Proventi da permessi a costruire - codice conto 5.2.1.11.01.001 importo 3.500,00
AVERE : S.P. Patrimonio netto II Riserve c da permessi di costruire - codice conto 2.1.2.03.04.001 importo € 3.500,00
Causale : Giroconto Proventi destinati a spese correnti - punto 4.30 allegato 4/3 D.Lgs 118/2011 a Proventi destinati a spese di investimento - punto 6.3. allegato 4/3 D.Lgs 118/2011.
Raffaele Granitto