
salvino ha scritto:domanda sciocca ma a qualcuno devo pur farla: gli incrementi mensili di cui alla tabella A devono essere applicati tal quale o bisogna detrarre l'IVC già corrisposta? io propendo per la prima soluzione vista la natura stessa dell'ivc ma gradirei una conferma.
E gli incrementi previsti a scopo perequativo tabella D art. 66 valgono solo per i mesi da marzo a dicembre 2018 .... quindi non devono essere previsti nel pluriennale 19/20? grazie a chi vorrà rispondere
mannie ha scritto:negli anni scorsi accantonato avanzo per arretrati contratto
nel bilancio esercizio 2018 sono stati stanziati fondi sufficienti per importi sia di arretrati 2016 2017 che competenza 2018
nel rendiconto 2017 verrà "svincolata" quota di avanzo che tornerà libero
di tutte queste operazioni di darà illustrazione nelle note integrative
cosa pensate e fattibile?
grazie