APPLICAZIONE AVANZO VINCOLATO

APPLICAZIONE AVANZO VINCOLATO

Messaggioda Fosca » 28/05/2018, 10:47

Devo applicare al Bilancio di previsione 2018 una quota di avanzo vincolato (con rendiconto ) per il pagamento degli arretrati contrattuali. A chi compete? grazie
Fosca
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/01/2015, 10:56

Re: APPLICAZIONE AVANZO VINCOLATO

Messaggioda PINCOPALLO » 28/05/2018, 11:10

L'applicazione al bilancio delle quote vincolate dell'avanzo, derivanti da stanziamenti dell'esercizio precedente, è competenza dei dirigenti (art. 175, comma 5-quater, lettera c, del TUEL); le somme destinate al finanziamento del contratto, iscritte nel bilancio 2017, sarebbero però dovute confluire nella quota accantonata dell'avanzo, e non in quella vincolata.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: APPLICAZIONE AVANZO VINCOLATO

Messaggioda Fosca » 28/05/2018, 11:20

grazie mille, ho sbagliato a scrivere vincolato... accantonato, grazie
Fosca
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/01/2015, 10:56

Re: APPLICAZIONE AVANZO accantonato

Messaggioda Fosca » 28/05/2018, 11:25

quindi che dovrebbe assumere l'atto in caso di applicazione avanzo accantonato per pagamento arretrati?
Fosca
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/01/2015, 10:56

Re: APPLICAZIONE AVANZO VINCOLATO

Messaggioda PINCOPALLO » 28/05/2018, 11:39

Consiglio comunale.
PINCOPALLO
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 29/12/2014, 19:20

Re: APPLICAZIONE AVANZO VINCOLATO

Messaggioda AsproMonte » 31/05/2018, 11:12

O Giunta Comunale con poteri d'urgenza ratificando entro i soliti 60 giorni ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: APPLICAZIONE AVANZO VINCOLATO

Messaggioda elena2013 » 31/05/2018, 11:31

La quota di avanzo da applicare per gli arretrati contrattuali, comprende anche gli oneri e l'IRAP o solamente la voce stipendiale?
Mi sorge il dubbio riguardando le codifiche del piano dei conti che prende in cosiderazione come arretrati solo le voci del codice 1.01.01.01.001 (retribuzioni).
elena2013
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 09/01/2015, 12:36

Re: APPLICAZIONE AVANZO VINCOLATO

Messaggioda AsproMonte » 31/05/2018, 15:50

Io ho considerato tutto ... come d'altronde si fa per l'avanzo accantonato per la quota di indennità di fine mandato del Sindaco :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: APPLICAZIONE AVANZO VINCOLATO

Messaggioda elena2013 » 01/06/2018, 9:10

OK.
Quindi io farei così: creo nuovi capitoli per la quota stipendiale con la codifica per gli arretrati, poi applico l'avanzo e la quota relativa ad oneri ed IRAp la imputo ai vari capitoli che ho già, dove pago normalmente. Questo solo per il 2016/2017, mentre per il 2018 vado a pagare sui soliti capitoli, facendo lo spostamento di fondi dl capitolo "fondo passività potenziali-arretrati contrattuali" (Miss.20)
elena2013
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 09/01/2015, 12:36


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.