SPLIT COMMERCIALE

SPLIT COMMERCIALE

Messaggioda NAPOLEONE » 31/05/2018, 13:57

Aiutatemi sono in confusione!!!!

Iva splittata istituzionale va sempre versata all'Erario(gestita in partita di giro)

L'iva spittata commerciale viene sterilizzata con le liquidazioni periodiche.

L'iva sulle operazioni attive dell'Ente : servizio idrico integrato, trasporto scolastico, mensa va versata l iva al TITOLO I giusto??

Se in un mese mi trovo iva commerciale splittata e operazioni attive che generano iva a debito (ES. Mense):

-devo gestire iva splittata commerciale in partita di giro poi reversale comunque al titolo III dell Entrata per la neutralizzazione split commerciale (in quanto non posso portarla in detrazione)
-devo emettere un mandato per IVA a debito generata dalle operazioni attive(Mense) SUL TITOLO I???
GIUSTO???

GRAZIE!!
NAPOLEONE
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 14/01/2015, 9:36

Re: SPLIT COMMERCIALE

Messaggioda raffaelegranitto » 31/05/2018, 14:43

NAPOLEONE ha scritto:Aiutatemi sono in confusione!!!!

Iva splittata istituzionale va sempre versata all'Erario(gestita in partita di giro)

L'iva spittata commerciale viene sterilizzata con le liquidazioni periodiche.

L'iva sulle operazioni attive dell'Ente : servizio idrico integrato, trasporto scolastico, mensa va versata l iva al TITOLO I giusto??

Se in un mese mi trovo iva commerciale splittata e operazioni attive che generano iva a debito (ES. Mense):

-devo gestire iva splittata commerciale in partita di giro poi reversale comunque al titolo III dell Entrata per la neutralizzazione split commerciale (in quanto non posso portarla in detrazione)
-devo emettere un mandato per IVA a debito generata dalle operazioni attive(Mense) SUL TITOLO I???
GIUSTO???
GRAZIE!!

IO POST DEL 20.11.2017
La contabilizzazione delle fatture "split payment" emesse dal comune deve essere effettuata secondo la seguente modalità. Esempio Fattura emessa per vendita di servizi n.a.c. di € 610,00 - imponibile € 500,00 + iva 22% € 110,00
CONTABILITA' FINANZIARIA
1) Accertamento al titolo 3 - codice 3..01.02.01.999 Proventi per servizi n.a.c.
€ 610,00 - importo totale
2) Impegno al Titolo 1 codice 1.10.99.99.999 Altre Spese correnti n.a.c
€ 110,00 - importo iva
Al momento della registrazione dell'incasso:
- Reversale sull'accertamento di cui al punto di € 500,00=
- Mandato di pagamento sull'impegno di cui al punto 2 di € 110,00=.
- Reversale in quietanza di spesa sull'accertamento di cui al punto 1 - regolarizzazione contabile a copertura del mandato di € 110,00.
CONTABILITA' ECONOMICO PATRIMONIALE (esempio vendita di servizi n.a.c.)
DARE : codice 1.3.2.02.01.02.001 € 610,00
Crediti derivanti dalla vendita di servizi
AVERE : codice 1.2.2.01.99.99.999
Ricavi da servizi diversi n.c.a. € 500,00
codice 2.4.5.06.01.01.001
Iva a debito € 110,00
DARE codice 2.4.05.06.01.001
Iva a debito € 110,00
AVERE codice 1.3.2.02.01.02.001
Crediti derivanti dalla vendita si servizi € 110,00
Al momento del pagamento
DARE : codice 1.3.4.01.01.01.001
Istituto tesoriere/cassiere € 500,00
AVERE codice 1.3.2.02.01.02.001
Crediti derivanti dalla vendita di servizi € 500,00
Ai fini Iva la circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 15/E del 13/04/2015 chiarisce che le fatture emesse in regime di slpit payment non vanno computate nelle liquidazioni periodiche, anche se è obbligatorio l'annotazione nel registro "Iva vendite".
......
MIO POST DEL 19.11.2017
L'iva splittata commerciale viene sterilizzata con le liquidazioni periodiche come da esempio :
Liquidazione Iva 3 trim 2017
Crediti : Iva a credito su fatture ricevute € 110
Debiti : Iva a debito su fatture ricevute € 110
Iva a debito su operazioni commerciali del trimestre (trasporto scol., servizio idrico integrato) e 50
Totale Iva a credito € 110 meno Totale Iva a debito 160 - Iva da versare € 50
In contabilità finanziaria armonizzata :
Fattura Totale € 610,00 Imponibile 500,00 IVA (22%) 110,00:
- Impegno per l'importo comprensivo di Iva € 610,00;
- accertamento pari all'importo dell'Iva DI € 110 tra le partite di giro capitolo E 9.01.01.02.001 -Ritenute per scissione contabile IVA;
- Impegno di € 110,00 contestuale all'accertamento tra le partite di giro capitolo U 7.01.01.01.001 - Versamenti ritenute per scissione contabile IVA;
- Mandato di pagamento a favore del creditore per l'importo della fattura ricevuta al lordo dell'Iva - € 610,00 - contestuale ritenuta dell'Iva - € 110,00 - con emissione di reversale a valere sull'accertamento delle partite di giro capitolo E 9.01.01.02.001;
- All'atto della liquidazione periodica Iva si emette
1- mandato di € 110,00 sulle partite di giro capitolo U 7.01.01.01.001:
2 - reversale di € 110 al titolo III entrata capitolo E 3.05.99.99.999 - altre entrate correnti n.c.a
Dal 2018 (opzione)
Oltre a quanto detto sopra, l’ente locale può anche utilizzare le seguenti modalità per la contabilizzazione dell’IVA commerciale splittata (il nuovo comma 01 dell’art. 5 del DM MEF 23/01/2015):
- Versare mensilmente l'Iva commerciale mod F24EP codice tributo 621E;
- l’IVA a credito già versata con il codice 621E partecipa alla liquidazione periodica
dell’IVA non essendo sterilizzata con la registrazione simultanea nel registro vendite.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: SPLIT COMMERCIALE

Messaggioda NAPOLEONE » 31/05/2018, 15:34

Grazie mille per la risposta!

Le mie operazioni attive derivano da fatture emesse non split (fatture di sponsorizzazione x eventi culturali a soggetti privati) e da corrispettivi per servizio mensa relativo alle rette pagata dai bambini.

In questo caso come devo comportarmi ???
NAPOLEONE
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 14/01/2015, 9:36

Re: SPLIT COMMERCIALE

Messaggioda raffaelegranitto » 04/06/2018, 20:53

NAPOLEONE ha scritto:Grazie mille per la risposta!

Le mie operazioni attive derivano da fatture emesse non split (fatture di sponsorizzazione x eventi culturali a soggetti privati) e da corrispettivi per servizio mensa relativo alle rette pagata dai bambini.
In questo caso come devo comportarmi ???

Versi l'Iva con le liquidazione periodiche mensile e/o trimestrale con Mod F24EP : liquidazioni trimestrali ( volume affari anno precedete : non superiore a € 400.000,00 - prestazioni di servizi-, a € 700.000,00 -altre attività - codice 614E iva primo trimestre; 615E iva secondo trimestre; 616E iva terzo trimestre; 617E iva quarto trimestre- Liquidazioni mensili : 601E gennaio: 620E febbraio; 603E marzo; 604E aprile; 605E maggio; 606E giugno; 607E luglio; 608E agosto; 609E settembre; 610E ottobre; 611E novembre; 612E dicembre:
Versamento Iva Codice U. 1.10.03.01.001 Versamenti iva a debito per le gestioni commerciali.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: SPLIT COMMERCIALE

Messaggioda NAPOLEONE » 05/06/2018, 8:18

GRAZIE MILLE!!!!!

PRECISISSIMO!!!!! :D :D :D :D
NAPOLEONE
 
Messaggi: 180
Iscritto il: 14/01/2015, 9:36


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron