QUESTIONARIO PREVENTIVO CORTE LOMBARDIA.

QUESTIONARIO PREVENTIVO CORTE LOMBARDIA.

Messaggioda ROMEO14 » 15/06/2018, 12:32

Attenzione, quello che è pubblicato, e che ho scaricato e compilato, è errato.
Ne pubblicheranno un altro da scaricare lunedì.
Formule e celle sbagliate excel !!
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: QUESTIONARIO PREVENTIVO CORTE LOMBARDIA.

Messaggioda Ric957 » 15/06/2018, 13:22

13/06/2018 - Acquisizione Questionario Preventivo 2018-2020 Enti Locali
Sarà a breve pubblicata una nuova versione del questionario Bilancio di previsione 2018-2020 degli Enti Locali che recepisce alcune correzioni per il corretto inserimento dei dati. Si invitano tutti gli utenti a non scaricare la versione attualmente disponibile dalla funzione QUESTIONARI – QUESITI – DOWNLOAD XLS ed attendere nuova comunicazione per procedere. Ci scusiamo per il disagio.

Per tutti
Ric957
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 02/01/2015, 14:47

Re: QUESTIONARIO PREVENTIVO CORTE LOMBARDIA.

Messaggioda MonicaB » 16/07/2018, 11:57

Buongiorno,
ho appena scaricato il questionario dalla Corte dei Conti Lombardia (spero sia quello corretto).
Ho qualche perplessità sulla domanda 4 del foglio 5 (domande preliminari).

4. L’ente ha rispettato i termini di legge per l’adozione degli strumenti di programmazione?

Quali? Tutti? D.U.P., bilancio (no perché già in domanda 3), PEG, fabbisogno, piano opere pubbliche, e chi più ne ha più ne metta.

Oppure si deve intendere quegli strumenti propedeutici alle assunzioni di personale (anche alla luce della domanda 6)? (quindi: eccedenze, fabbisogno, azioni positive, magari il DUP in quanto dovrebbe contenere il fabbisogno)
Io propenderei per la seconda interpretazione.

Grazie in anticipo.
MonicaB
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 10/01/2015, 21:58

Re: QUESTIONARIO PREVENTIVO CORTE LOMBARDIA.

Messaggioda ROMEO14 » 16/07/2018, 12:05

MonicaB ha scritto:Buongiorno,
ho appena scaricato il questionario dalla Corte dei Conti Lombardia (spero sia quello corretto).
Ho qualche perplessità sulla domanda 4 del foglio 5 (domande preliminari).

4. L’ente ha rispettato i termini di legge per l’adozione degli strumenti di programmazione?

Quali? Tutti? D.U.P., bilancio (no perché già in domanda 3), PEG, fabbisogno, piano opere pubbliche, e chi più ne ha più ne metta.

Oppure si deve intendere quegli strumenti propedeutici alle assunzioni di personale (anche alla luce della domanda 6)? (quindi: eccedenze, fabbisogno, azioni positive, magari il DUP in quanto dovrebbe contenere il fabbisogno)
Io propenderei per la seconda interpretazione.

Grazie in anticipo.


Penso di sì, certo che di fregnacce, soprattutto per i piccoli comuni, ne hanno inventate parecchie.
Azioni positive :lol: :lol:
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

QUESTIONARIO PREVENTIVO CORTE LOMBARDIA.

Messaggioda Fabirem » 26/07/2018, 10:49

Buongiorno a tutti,
nel questionario del preventivo per la Corte dei Conti
Quadri contabili - sezione 1

Dalla voce Spese correnti ripetitive stornate (e quindi indicate importo spese al netto) dello stanziamento del FCDE e del FPV di parte corrente... oppure lasciate l'importo al lordo e la specifica messa sotto nella tabella è un di cui??

Per intenderci...
Spese correnti ripetitive* 3.215.330,52 (con o senza FCDE e FPV)??
FCDE 120.487,93
Quota capitale mutui e prestiti 188.991,75
Spese correnti non ripetitive 120.450,00
Voci di spesa finanziate da fondo pluriennale vincolato (**) 68.450,00
Fabirem
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 05/01/2015, 12:08


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.