Certificazione periodi lavorati

Certificazione periodi lavorati

Messaggioda RUGGIERO » 30/05/2016, 8:55

Buongiorno a tutti,
capita spesso di ricevere (da parte dell’INPS o di privati cittadini) richieste di certificare periodi lavorativi risalenti agli anni 70 e 80. Si tratta di periodi lavorati a tempo determinato o, addirittura, giornalieri.
Spesso, i relativi contributi non risultano versati all’INPDAP ma appaiono in vecchie banche dati INPS.
Mi è stato spiegato che, in passato, per talune tipologie di lavori (per es.: i c. d. “contratti di cantiere”), l’amministrazione versava all’INPS solo i contributi ai fini assistenziali e non anche quelli previdenziali.
Chi fa richiesta di queste certificazione vorrebbe, ovviamente, ricongiungere tali periodi ai fini contributivi e, quindi, del diritto a pensione.
Di recente mi è stato chiesto di certificare dei periodi lavorati tra il 1981 ed il 1982 (si trattava di censimento in agricoltura). Facendo una ricerca in archivio, ho trovato le delibere di assunzione: si parla di “lavoratori giornalieri”; inoltre viene indicato il profilo di inquadramento: 6 livello retributivo (D.P.R. n.810 del 07/11/1980); l’indicazione dei giorni (per es.: ottobre n. 11 giorni lavorativi); l’impegno a pagare gli “oneri riflessi” (mi chiedo cosa siano gli “oneri riflessi”: CPDEL, INADEL…?); in archivio ci sono anche le deliberazioni con l’l’indicazione delle retribuzioni da pagare per i giorni lavorati. Ho trovato anche il modello 101, dove sono indicate, per l’anno di competenza le retribuzione e i contributi (senza specificare il periodo lavorato nel corso dell’anno e di che contributi trattasi). Mancano, invece, le buste paga e i ruoli CPDEL.
A vostro avviso cosa potrei certificare e, in generale, quali sono gli elementi e la documentazione utile e necessaria in questi casi?
Personalmente certificherei solo il periodo lavorato, attenendomi strettamente a quanto scritto in delibera ma non facendo alcun riferimento ai contributi (soprattutto a quelli CPDEL).
Esistono testi che possono aiutare(mi) a conoscere meglio le varie tipologie di contributi e di forme contrattuali diffuse negli Enti locali, soprattutto nel passato?
Spero di non essere stato troppo pesante e vi ringrazio per l’attenzione.
Ruggiero
RUGGIERO
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 30/01/2015, 11:22

Re: Certificazione periodi lavorati

Messaggioda Paolo Gros » 30/05/2016, 10:38

solo il periodo lavorato, attenendomi strettamente a quanto scritto in delibera ma non facendo alcun riferimento ai contributi
Paolo Gros
Moderatore Forum Tutto Pa

paologros1958@libero.it
paologros1958@gmail.com
Paolo Gros
 
Messaggi: 9429
Iscritto il: 02/01/2015, 8:57

Re: Certificazione periodi lavorati

Messaggioda RUGGIERO » 30/05/2016, 10:45

Grazie Paolo.
Sapresti consigliarmi dei testi come accennavo nel precedente messaggio?
RUGGIERO
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 30/01/2015, 11:22

Re: Certificazione periodi lavorati

Messaggioda FRANCO RICCIUTI » 22/06/2018, 16:21

Ricevo una richiesta di certificazione per un trimestre che va tra Novembre 1979 e Gennaio 1980: la mia domanda è come li certifica questi periodi? con una semplice certificazione o esiste un certificato particolare stante l'impossibilità di utilizzare il modello PA04 che la procedura non mi fa compilare perchè le retribuzioni sono ante 1993?
Grazie a qualche volenteroso
FRANCO RICCIUTI
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/01/2015, 13:12

Re: Certificazione periodi lavorati

Messaggioda an.bal » 22/06/2018, 17:25

il mod. PA04 non è più in uso.
occorre certificare con passweb.
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Certificazione periodi lavorati

Messaggioda FRANCO RICCIUTI » 27/06/2018, 18:17

Grazie mille. Provo quindi con Passweb anche se non so ancora come fare
FRANCO RICCIUTI
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/01/2015, 13:12

Re: Certificazione periodi lavorati

Messaggioda an.bal » 27/06/2018, 18:51

Se sei in difficoltà
Siamo qui
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron