Ho una società partecipata al 45% sulla quale esercito un'influenza dominante. è corretto classificarla come società controllata? in caso dovrei consolidarla con il metodo proporzionale o con il metodo integrale?
Se vi è l'esercizio di influenza dominante sull'assemblea ordinaria, la società rientra tra le controllate (vedi punto 3.1 del principio contabile del bilancio consolidato) e come tale va consolidata con il metodo integrale (vedi punto 4.4 del suddetto principio contabile)