ullifa ha scritto:se non ricordo male sino al 2019 ok fpv da avanzo (no da mutui) da 2020 non fpv ne da avanzo ne da mutui. Sono cmq in corso delle modifiche normative
http://quotidianoentilocali.ilsole24ore ... ABNKvObB/0... decorrere dall'esercizio 2020, cambiano parzialmente le regole: tra le entrate e le spese finali è incluso il fondo pluriennale vincolato di entrata e di spesa, finanziato dalle entrate finali. Ciò significa che dal 2020 il Fondo pluriennale derivante dall'applicazione dell'avanzo di amministrazione (oltre che da indebitamento) non sarà più incluso nei calcoli rilevanti per i vincoli di finanza pubblica, diversamente da quanto avviene fino al 2019. Ai soli fini del pareggio di bilancio, il Fondo pluriennale di uscita 2019 potrebbe dunque divergere da quello di entrata 2020, laddove fosse generato dai risultati di amministrazione di esercizi precedenti...
Piena utilizzabilità degli avanzi di amministrazione dal 2019 e niente sanzioni nel 2018.
L'Anci ha dato parere favorevole, in Conferenza Stato Città, al nuovo DM in emanazione.
Nella Conferenza Stato-Città del 12 luglio 2018, è stato dato parere favorevole al decreto del MEF concernente il monitoraggio del saldo di finanza pubblica delle città metropolitane, province e comuni per l'anno 2018 (art.1, comma 469, della legge 232/2016).
Il provvedimento richiama, nelle premesse, le due sentenze n. 247/2017 e 101/2018 con le quali la Corte Costituzionale ha giudicato illegittima la limitazione all'utilizzo degli avanzi da parte dei comuni.
Nello specifico, si afferma che "l'avanzo di amministrazione, una volta accertato nelle forme di legge è nella disponibilità dell'ente che lo realizza" e pertanto deve essere annoverato fra le entrate che concorrono al conseguimento del saldo. Stesse regole per il fondo pluriennale vincolato.
Oltre alla piena utilizzabilità degli avanzi già nel 2019, l'Anci ha chiesto un abbattimento delle sanzioni a carico di chi ha sforato i vincoli nel 2018.