da gsalurso » 05/09/2018, 12:27
credo che la collega abbia fatto confusione tra ANF e detrazioni per figli a carico.
Le detrazioni vanno ripartite se entrambi i coniugi lavorano;
invece l'ANF (come dice giustamente an.bal) deve richiederlo uno solo dei genitori e va corrisposto per intero al solo richiedente.
Infatti nella domanda il richiedente deve dichiarare che non vi siano altre persone nel nucleo familiare che percepiscono l'assegno e l'altro coniuge deve dichiarare di non percepire trattamenti di famiglia italiani o esteri.
Legge di Good:
"Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." 