La bozza del DDL Concretezza

La bozza del DDL Concretezza

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 14/09/2018, 14:49

I primi interventi del Ministro della Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno, sono inseriti nella bozza del disegno di legge che si compone in 6 articoli:

- Art. 1: Istituzione del Nucleo di Concretezza. La costituzione di una task force che servirà ad assicurare la concreta realizzazione delle misure inserite nel Piano e ad aiutare le amministrazioni che presentano difficoltà nella gestione e nell’organizzazione dell’attività amministrativa.

- Art. 2: Misure per il contrasto all’assenteismo. Al fine di verificare il rispetto dell’orario di lavoro vengono introdotti sistemi di identificazione biometrica e di videosorveglianza in sostituzione dei diversi sistemi di rilevazione automatica, attualmente in uso.

- Art. 3: Adeguamento dei fondi destinati al trattamento economico accessorio delle amministrazioni a seguito di assunzioni straordinarie.

- Art. 4: Misure per accelerare le assunzioni mirate e il ricambio generazionale nella pubblica amministrazione. Questo al fine di reclutare figure professionali con elevate competenze in materia di digitalizzazione; razionalizzazione e semplificazione dei processi e dei procedimenti amministrativi; qualità dei servizi pubblici; gestione dei fondi strutturali e della capacità di investimento; contrattualistica pubblica;
controllo di gestione e attività ispettiva.

- Art. 5: Disposizioni in materia di buoni pasto. Per porre rimedio ai gravi disservizi verificatisi nell’utilizzazione dei buoni pasto forniti dall’aggiudicatario della fornitura del servizio sostitutivo di mensa mediante buoni pasto.

- Art. 6: Clausola di salvaguardia.

Al link la bozza del DDL Concretezza: http://www.studiosigaudo.com/wp-content ... etezza.pdf
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Re: La bozza del DDL Concretezza

Messaggioda Funzionariopo » 16/09/2018, 10:42

Moderatore Tutto PA ha scritto:I primi interventi del Ministro della Pubblica Amministrazione, Giulia Bongiorno, sono inseriti nella bozza del disegno di legge che si compone in 6 articoli:

- Art. 1: Istituzione del Nucleo di Concretezza. La costituzione di una task force che servirà ad assicurare la concreta realizzazione delle misure inserite nel Piano e ad aiutare le amministrazioni che presentano difficoltà nella gestione e nell’organizzazione dell’attività amministrativa.

- Art. 2: Misure per il contrasto all’assenteismo. Al fine di verificare il rispetto dell’orario di lavoro vengono introdotti sistemi di identificazione biometrica e di videosorveglianza in sostituzione dei diversi sistemi di rilevazione automatica, attualmente in uso.

- Art. 3: Adeguamento dei fondi destinati al trattamento economico accessorio delle amministrazioni a seguito di assunzioni straordinarie.

- Art. 4: Misure per accelerare le assunzioni mirate e il ricambio generazionale nella pubblica amministrazione. Questo al fine di reclutare figure professionali con elevate competenze in materia di digitalizzazione; razionalizzazione e semplificazione dei processi e dei procedimenti amministrativi; qualità dei servizi pubblici; gestione dei fondi strutturali e della capacità di investimento; contrattualistica pubblica;
controllo di gestione e attività ispettiva.

- Art. 5: Disposizioni in materia di buoni pasto. Per porre rimedio ai gravi disservizi verificatisi nell’utilizzazione dei buoni pasto forniti dall’aggiudicatario della fornitura del servizio sostitutivo di mensa mediante buoni pasto.

- Art. 6: Clausola di salvaguardia.

Al link la bozza del DDL Concretezza: http://www.studiosigaudo.com/wp-content ... etezza.pdf

Quindi in pratica l’art. 3 abroga i limiti del trattamento accessorio?
Funzionariopo
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/03/2018, 14:04

Re: La bozza del DDL Concretezza

Messaggioda an.bal » 17/09/2018, 7:39

Direi di no.
Secondo me porta a livello di norma di legge la medesima clausola CONTRATTUALE visto che qualche Corte dei conti si era espressa in senso contrario.
Nel calcolo del limite anni 2016, che rimane, gli incrementi dovuti a rinnovi ccnl non vanno considerati.
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.