da gi.gi81 » 14/09/2018, 17:28
Al paragrafo 5.2 lettera e) il principio contabile si esprime così
“Nelle contabilità fiscalmente rilevanti dell’ente, le spese sono contabilizzate al lordo di IVA e per la contabilizzazione IVA diventa rilevante: la contabilità separata extracontabile, regolata secondo le norme fiscali e la contabilità finanziaria che rileva, tra gli accertamento, l’eventuale credito IVA o, negli impegni, l’eventuale debito IVA. Il relativo impegno è imputato nell’esercizio in cui è effettuata la dichiarazione IVA, mentre l’accertamento del credito IVA è registrato imputandolo nell’esercizio in cui l’ente presenta la richiesta di rimborso.