visite specialistiche - motivi personali

visite specialistiche - motivi personali

Messaggioda corciano » 11/09/2018, 11:56

salve, dopo l'entrata in vigore del nuovo contratto, un dipendente di un Ente Pubblico che si sottopone a visita specialistica , può chiedere che l'assenza sia imputata a malattia?
Vorrei chiedere ancora, se oltre le 18 ore previste per i motivi personali e familiari, il nuovo contratto ha introdotto ulteriori giorni a da utilizzare per visite o terapie
grazie anticipate
corciano
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/02/2015, 10:18

Re: visite specialistiche - motivi personali

Messaggioda SaraTrib » 12/09/2018, 12:04

SaraTrib
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 27/01/2015, 18:57

Re: visite specialistiche - motivi personali

Messaggioda corciano » 17/09/2018, 15:20

grazie
corciano
 
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/02/2015, 10:18

Re: visite specialistiche - motivi personali

Messaggioda Funtec06 » 01/04/2019, 16:51

Ma i permessi per visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici (art. 35) sono utilizzabili anche all'interno delle fasce orarie di flessibilità (in entrata, in uscita o pausa pranzo)? E nel caso con quale modalità?
Né il contratto né le interpretazioni ARAN mi sembra che affrontino il problema.
Funtec06
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 07/01/2015, 15:54


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ranger e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.