Imputazione scadenze Tari

Imputazione scadenze Tari

Messaggioda TIZIANACA » 24/09/2018, 8:51

Buongiorno,
avrei bisogno di un parere riguardo l'accertamento Tari.
Dobbiamo emettere un ruolo nel 2018 con tre scadenze:
- 30.01.2019 - 31.03.2019 - 30.04.2019 e 30.06.2019.

Tenuto conto di ciò che dice il principio contabile, posso tenere a residui solo le prime tre rate (quindi con registrazione ed imputazione al 2018) ed accertare ed incassare a competenza 2019 la quarta rata con scadenza al 30.06.? Grazie
TIZIANACA
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 14/03/2016, 11:56

Re: Imputazione scadenze Tari

Messaggioda MonicaM » 25/09/2018, 13:29

per me si
MonicaM
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 07/01/2015, 11:21

Re: Imputazione scadenze Tari

Messaggioda AsproMonte » 25/09/2018, 17:33

Con tempi così ravvicinati mi chiedo quanto abbia senso incassare con 4 rate piuttosto che averne solo due magari con scadenza 31 gennaio e 30 aprile e stop (che a livello di bilancio sarebbe anche più logico perché non dovresti dividere l'accertamento in due)? :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Imputazione scadenze Tari

Messaggioda Muchacha » 26/09/2018, 8:43

Non so è corretto, ma io non guardo la scadenza delle rate ma quando effettivamente ho approvato il ruolo. Se il ruolo è stato approvato nel 2018, anche se una scadenza finisce nel 2019 lo considero cmq accertamento 2018 e incasserò poi a residui.
Muchacha
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 10/11/2015, 16:13

Re: Imputazione scadenze Tari

Messaggioda AsproMonte » 27/09/2018, 16:12

Se la scadenza di qualche rata supera la data di approvazione del consuntivo ma reimputata l'entrata nell'anno successivo, è così da quanto c'è la contabilità armonizzata :twisted:
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Imputazione scadenze Tari

Messaggioda ullifa » 27/09/2018, 16:30

http://quotidianoentilocali.ilsole24ore ... d=ABAMrzVB


...La prima modifica ha riguardato il punto 3.7.1, concernente l'accertamento e l'imputazione delle entrate riscosse tramite ruolo o lista di carico......già prima della modifica apportata dal decreto di agosto, il principio stabiliva che l'accertamento e l'imputazione dovesse avvenire nell'esercizio in cui il ruolo o la lista di carico sono emessi. Ciò a condizione però che la scadenza del pagamento sia fissata entro il termine previsto per l'approvazione del rendiconto. Così, ad esempio, l'entrata relativa alla Tari 2016 potrà accertarsi e imputarsi al predetto esercizio, a condizione che la scadenza degli avvisi di pagamento non vada oltre il 30 aprile 2017. Laddove invece il regolamento dell'ente abbia previsto delle scadenze cadenti oltre tale termine, le entrate relative a quest'ultime andranno imputate all'anno 2017. Il Dm. correttivo ha aggiunto che, per le entrate riscosse mediante ruolo o lista di carico, l'accertamento e l'imputazione avvengono non solo nell'esercizio in cui sono emessi il ruolo e la lista di carico, ma anche in quello in cui sono emessi l'avviso di liquidazione e di accertamento, sempre a condizione che la scadenza cada entro il termine per l'approvazione del rendiconto..
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.