Ruolo coattivo imu

Ruolo coattivo imu

Messaggioda kosta.matt » 24/09/2018, 13:38

Salve,
l'ufficio tributi sta emettendo un ruolo coattivo Imu anno 2012, da mandare in riscossione tramite il concessionario Agenzia delle entrate, per € 120.000,00.
Come si registra contabilmente? Se inserisco in entrata tale posta, come la destino in spesa? Occorre valorizzare il fcde?
Grazie per l'aiuto.

Saluti.
kosta.matt
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2015, 16:57

Re: Ruolo coattivo imu

Messaggioda ullifa » 24/09/2018, 13:55

dipende se ha accertato o meno gli avvisi divenuti a suo tempo definitivi.

Il principio contabile a suo tempo era stato modificato e prevedeva:

http://quotidianoentilocali.ilsole24ore ... d=ABAMrzVB
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Ruolo coattivo imu

Messaggioda kosta.matt » 24/09/2018, 16:56

No, a suo tempo non ho fatto nessun accertamento, e non mi ritrovo nessun residuo attivo cui imputare l'entrata.
Quale potrebbe essere quindi una giusta modalità di contabilizzare ora questa situazione?

Grazie ancora.

Saluti.
kosta.matt
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 20/03/2015, 16:57

Re: Ruolo coattivo imu

Messaggioda ullifa » 25/09/2018, 10:11

Per forza accertare oggi ma creare conseguentemente FCDE.
ullifa
 
Messaggi: 2505
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: Ruolo coattivo imu

Messaggioda MonicaM » 25/09/2018, 14:50

d'accordo con ullifa accertare tutto su 2018 (distinto da imu ordinaria) fare maggiore entrata e destinarla a FCDE
MonicaM
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 07/01/2015, 11:21


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.