da gsalurso » 08/10/2018, 14:24
Ferie: 30/6*4 = 20/12 = 1,67 per ogni mese di servizio
Festività soppresse: 4/6*4 = 2,67/12 =0,22 per ogni mese di servizio
art. 28 CCNL 2016/'18 comma 7.
Nell'anno di assunzione o di cessazione dal servizio la durata delle ferie è determinata in proporzione dei dodicesimi di servizio prestato. La frazione di mese superiore a quindici giorni è considerata a tutti gli effetti come mese intero.
art. 55 CCNL 2016/'18 comma 9.
... I lavoratori a tempo parziale verticale hanno diritto ad un numero di giorni di ferie proporzionato alle giornate di lavoro prestate nell'anno. ... Analogo criterio di
proporzionalità si applica anche per le altre assenze dal servizio previste dalla legge e
dalla contrattazione collettiva nazionale, ivi comprese le assenze per malattia.
... è comunque riconosciuto per intero il periodo di congedo di maternità e paternità previsto dal D. Lgs. n. 151/2001, anche per la parte cadente in periodo non lavorativo;
... Il permesso per matrimonio, il congedo parentale ed i riposi giornalieri per maternità, i permessi per lutto spettano per intero solo per i periodi coincidenti con quelli lavorativi,
Legge di Good:
"Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." 