Quando l’Ente si fa garante scatta il vincolo

Quando l’Ente si fa garante scatta il vincolo

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 26/10/2018, 16:19

La Corte dei conti, sezione di controllo per il Veneto, con la delibera 280 del 2018, richiama l’attenzione sul fatto che, nel momento in cui l’ente diventa garante per il debito di una partecipata, deve effettuare un accantonamento prudenziale sull’avanzo.

Vediamo quindi come, oltre al fatto che la garanzia prestata debba già soddisfare il vincolo connesso alla capacità di indebitamento dell’Ente, l’azione comporti una limitazione nella capacità di spesa, finanziariamente devo infatti bloccare delle risorse.

La garanzia reale prestata deve quindi essere oggetto di contabilizzazione all’interno del Bilancio e deve essere trattata con estrema cautela esponendo l’Ente a un rischio.

Si rileva in conclusione come i rapporti con le partecipate siano sempre più oggetto di controllo e di apposizione di vincoli, andando a limitare quelle aree operative in cui fino a poco tempo fa vigeva maggior autonomia e libertà.

Al link alla delibera: http://www.studiosigaudo.com/wp-content ... 0_2018.pdf
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.