DUPS e parere del revisore

DUPS e parere del revisore

Messaggioda AsproMonte » 26/10/2018, 17:31

Secondo la normativa vigente, è necessario il parere del revisore sul DUPS (o meglio sulla nota di aggiornamento) di prossima approvazione? :?

Il mio regolamento di contabilità così recita:
"La deliberazione di Giunta che approva il DUP eventualmente integrato con la nota di aggiornamento viene trasmessa all’ Organo di Revisione per l’espressione del relativo parere che deve essere formulato entro la data di approvazione del DUP in Consiglio."

Parla del DUP e non del DUPS, che ha contenuti abbastanza diversi in relazione alla mole di dati finanziari presenti, come comportarmi secondo voi? :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: DUPS e parere del revisore

Messaggioda Kaleb » 27/10/2018, 15:15

A mio avviso il DUP, il DUP c.d. semplificato e il DUP c.d. ipersemplificato non sono tre documenti separati e diversi, si tratta di un unico adempimento che prevede varie modalità redazionali in termini di forme e contenuti, pertanto il parere del revisore resta.
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.