Ciao CRISU,
premesso che è successo più e più volte anche a me e che concordo assolutamente con tutte le osservazioni-sfoghi dei colleghi, cerco di darti la soluzione pratica al problema.
1) Devi rivolgerti "all'ignaro beneficiario" della somma per richiedere la restituzione; se fa finta di niente forza la mano con richiesta scritta citando l'indebito arricchimento di soldi pubblici ecc.ecc.
2) una volta ricevuto il versamento in tesoreria, devi procedere con una determina del tipo di quella che aggiungo qui di seguito, con la spiegazione di ciò che è successo
3) contabilmente devi procedere con l'emissione di mandati e reversali come scritto in determina (è ARCONET che l'ha previsto, non la sottoscritta!

)
Stella
OGGETTO: Regolazione contabile conseguente al pagamento non andato a buon fine di cui al mandato n. ___/2018.
IL DIRIGENTE DELL’AREA ___________________
Visto l’impegno di spesa n. ___ del _________ assunto con propria determinazione dirigenziale n. ___ del _________ riguardante __________________ per un importo di euro __________ imputato sul capitolo di spesa ____________________ del bilancio 2018/2020, annualità 2018;
Vista la propria liquidazione n. ___ del ____________ a favore di ________________ a valere sul predetto impegno di spesa per un importo di euro _____________;
Considerato che a fronte della predetta liquidazione è stato emesso dall’Ufficio Ragioneria e trasmesso alla Tesoreria comunale il mandato di pagamento n. ____ del _________ per un importo di euro ______________;
Rilevato che il suddetto mandato di pagamento non è andato a buon fine in quanto _______________________ e che pertanto la Tesoreria comunale ha riaccreditato la somma di euro ______________ in data ___________ con provvisorio di entrata n. __________;
Visto l’esempio 11) del principio contabile applicato 4/2 concernente la contabilità finanziaria, allegato al D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. che recita:
“Esempio 11) - Scritture riguardanti i pagamenti non andati a buon fine
A seguito della comunicazione, da parte della banca tesoriera/cassiera di pagamenti non andati a buon fine (es. per IBAN beneficiario estinto) o resi dal percipiente e la conseguente formazione di un sospeso di entrata (carta contabile), l’ente effettua le seguenti registrazioni:
a) accerta un’entrata di importo pari alla carta contabile tra le partite di giro (voce E.9.01.99.01.001 Entrate a seguito di spese non andate a buon fine),
b) impegna una nuova spesa tra le partite di giro (voce del piano dei conti finanziari U.7.01.99.01.001 Spese non andate a buon fine), di importo pari all’accertamento di entrata di cui alla lettera a);
c) riclassifica l’ordinativo di pagamento non andato a buon fine tra le partite di giro, a valere dell’impegno di cui alla lettera b;
d) regolarizza la carta contabile di entrata riguardante il riversamento al conto dell’ente dell’entrata non andata a buon fine, a valere dell’accertamento effettuato in partita di giro (lettera a);
e) emette un nuovo ordinativo di pagamento, a valere dell’impegno cui era inizialmente riferito l’ordinativo di pagamento non andato a buon fine.
Se gli stanziamenti riguardanti le PG non sono capienti l’ente effettua le variazioni di bilancio e le trasmette al tesoriere/cassiere.”;
Considerato pertanto che si rende necessario procedere con le conseguenti regolazioni contabili al fine di ripetere correttamente il pagamento non andato a buon fine di cui al mandato n. ____/2018;
Visto il bilancio di previsione 2018/2020 approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. ___ del ______________ e le successive variazioni approvate;
Visto il PEG 2018/2020 approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. ___ del ______________ e le successive variazioni approvate;
Visto il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. – TUEL;
Visto il D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i.;
DETERMINA
1. per le motivazioni in premessa, di provvedere alla regolazione contabile del pagamento non andato a buon fine di cui al mandato di pagamento n. ___/2018, a valere sul bilancio di previsione 2018/2020, annualità 2018 procedendo a:
a) accertare un’entrata di euro __________ pari al pagamento non andato a buon fine di cui al mandato n. ____/2018 con imputazione al capitolo E.9.01.99.01.001 “Entrate a seguito di spese non andate a buon fine”;
b) impegnare una nuova spesa con imputazione al capitolo U.7.01.99.01.001 “Spese non andate a buon fine”, di euro ______________ pari all’accertamento di entrata di cui alla lettera a);
c) riclassificare il mandato di pagamento n. ___/2018 di euro _____________ non andato a buon fine a valere sull’impegno di cui alla lettera b);
d) regolarizzare il provvisorio di entrata n. ____ del ____________ di euro __________ riguardante il riversamento al conto dell’ente del pagamento non andato a buon fine di cui al mandato n. ___/2018, a valere sull’accertamento di cui alla lettera a);
e) emettere un nuovo mandato di pagamento, con imputazione all’impegno cui era inizialmente riferito il mandato di pagamento non andato a buon fine (n. ____/2018) per euro ____________ a favore di _____________ sul capitolo _______________ a valere sull’impegno di spesa n. _____/2018;
2. di autorizzare l’Ufficio Ragioneria alla contabilizzazione e all’emissione dei documenti di cui al punto precedente;
3. di trasmettere copia della presente ai competenti Uffici comunali per gli adempimenti di competenza.