Buongiorno a tutti.
il comune per cui lavoro ha stipulato due contratti di appalto uno per la riscossione coattiva delle entrate extratributarie e patrimoniali da riscuotere con l'ingiunzione fiscale, ed un altro per l'accertamento , liquidazione e riscossione ordinaria ed anche coattiva dell'ICP - COSAP e tassa rifiuti giornaliera.
Nel primo contratto è prevista che la riscossione avvenga sui ccp intestati al concessionario e dedicati alle specifiche entrate del comune (IMU - CdS- Fitti ), nel secondo invece, i conti correnti sono intestati al Comune
Secondo voi è possibile che il concessionario emetta le ingiunzioni sui tributi minori utilizzando la metodologia del ccp ad esso intestato, perché ritiene che essendo ingiunzioni vadano riscosse con il primo contratto?
A mio modesto parere non potrebbe, considerato che il contratto che regola la riscossione dei tributi minori regolamenta anche la riscossione coattiva ….
grazie per l'attenzione