Carta di credito per Sindaco

Re: Carta di credito per Sindaco

Messaggioda Robertsardinia » 09/11/2018, 9:49

PINCOPALLO ha scritto:Penso proprio che se si chiarisce bene al Sindaco che per effetto dell'utilizzo della carta (cosa che significa spendere soldi pubblici) lo stesso assume "ope legis" la qualificazione di agente contabile, con conseguente obbligo di redigere specifico e documentato rendiconto, che sarà poi esaminato nel dettaglio delle singole spese da parte della Corte dei Conti ..... la voglia della carta di credito passerà.


Credo sia la strada che seguirò, speriamo bene.
Grazie!!
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: Carta di credito per Sindaco

Messaggioda Robertsardinia » 25/11/2018, 13:40

ps.
dimenticavo...
se comunque il Sindaco utilizza la carta per spese non ammesse (vietate da legge o dal regolamento interno che eventualmente si farà), quando arriva l'estratto conto io dovrò necessariamente depennare le spese non ammesse.
In tal caso, per recuperare la spesa non lecita, posso fare una trattenuta dall'indennità del Sindaco?
Robertsardinia
 
Messaggi: 423
Iscritto il: 11/01/2018, 14:04

Re: Carta di credito per Sindaco

Messaggioda Kaleb » 25/11/2018, 15:16

Uhm, a parte insistere sulla forte inopportunità di attivare una carta di credito a uso e consumo del sindaco e concordare totalmente sul fatto che si espone a ineludibili obblighi di rendicontazione come agente contabile (di cui deve essere consapevole), ricorderei all'ahimè troppo creativo sindaco che la spendita di pubblico denaro fuori dai casi previsti dalla legge (a maggior ragione per interesse privato) costituisce un reato grave (oltre al danno erariale) .. sempre meglio metterlo in chiaro da subito, dato che suppongo non abbia idea in che ginepraio si va a cacciare: non è solo un problema contabile di come recuperare l'esborso di soldi per spese non ammesse, è proprio che quei soldi non deve spenderli proprio in casi diversi da quelli previsti!! P.es. è utile una lettura di https://www.brocardi.it/codice-penale/l ... rt314.html

P.S. può essere utile interessare dell'avvertenza il segretario comunale e, soprattutto, il revisore dei conti (che normalmente è molto cautelativo e prudenziale in queste cose).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Precedente

Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.