COMPENSO AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE

COMPENSO AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE

Messaggioda ROMEO14 » 21/12/2018, 15:26

L'ADE Riscossioni trattiene il compenso dai riversamenti.
Ho stampato i riversamenti e vedo un compenso di €. 2.109,25 e IVA €. 477,54.
Non mandano fattura e mi hanno detto che l'IVA l'hanno già versata loro.
Come contabilizzare il movimento, soprattutto l'IVA?
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28

Re: COMPENSO AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE

Messaggioda raffaelegranitto » 22/12/2018, 2:38

ROMEO14 ha scritto:L'ADE Riscossioni trattiene il compenso dai riversamenti.
Ho stampato i riversamenti e vedo un compenso di €. 2.109,25 e IVA €. 477,54.
Non mandano fattura e mi hanno detto che l'IVA l'hanno già versata loro.
Come contabilizzare il movimento, soprattutto l'IVA?

Secondo il principio/postulato contabile nr. 4
"Principio della integrità. Nel bilancio di previsione e nei documenti di rendicontazione le entrate devono essere iscritte al lordo delle spese sostenute per la riscossione e di altre eventuali spese ad esse connesse e, parimenti, le spese devono essere iscritte al lordo delle correlate entrate, senza compensazioni di partite. Lo stesso principio si applica a tutti i valori del sistema di bilancio, quindi anche ai valori economici ed alle grandezze patrimoniali che si ritrovano nel conto economico e nel conto del patrimonio."
Pertanto sono vietate le compensazioni di partite sia nel bilancio di previsione che nel bilancio di rendicontazione. Di conseguenza, non è possibile iscrivere le entrate al netto delle spese sostenute per la riscossione e, parimenti, registrare le spese ridotte delle correlate entrate, tranne nei casi espressamente previsti dalla legge.
L'operazione in contabilità finanziaria va, quindi, contabilizzata :
a) Accertamento ed emissione di ordinativo di incasso per l'importo lordo = riversamento+compenso - Entrata
b) impegno,liquidazione ed emissione di un mandato - in quietanza all'ordinativo di cui al punto a) - per l'importo pari al compenso lordo = compenso+iva .
Per l'iva secondo le norme dello split payment non è nella disponibilità dell'Ente e quindi va versata dal cedente. Se l'iva è relativa a spese per la riscossione di servizi commerciali partecipa come credito delle liquidazioni periodiche.
Raffaele Granitto
Avatar utente
raffaelegranitto
 
Messaggi: 761
Iscritto il: 10/01/2015, 22:11

Re: COMPENSO AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE

Messaggioda ROMEO14 » 22/12/2018, 12:07

Lo sospettavo,
confermato da lei è una certezza.
Grazie
ROMEO14
 
Messaggi: 1113
Iscritto il: 20/08/2017, 14:28


Torna a Finanziario

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron