ccopat ha scritto: Ora uno dei proprietari, ci contesta questo fatto, asserendo che "Il possesso" dell'unità immobiliare è esercitato da chi ci abita e quindi dalla sorella e dal fratello.
..
al limite: "Si può possedere direttamente o per mezzo di altra persona, che ha la detenzione della cosa" e non viceversa.
Quindi il possesso può essere esercitato anche tramite altro soggetto, legato al possessore da un rapporto definito (si tratta di possesso mediato). Esso trova il suo fulcro in un titolo che attribuisce un DIRITTO REALE di godimento a chi, come il conduttore, detiene la cosa.
..
non per nulla il diritto reale è stato previsto nella norma fiscale
