Abitazione messa all'asta

Abitazione messa all'asta

Messaggioda AsproMonte » 16/01/2019, 11:17

Un contribuente aveva in proprietà una seconda casa che per difficoltà finanziarie nell'anno 2012 è stata oggetto di procedura da parte del Tribunale che ha messo all'asta l'immobile con conseguente definizione dei passaggi di proprietà all'aggiudicatario dell'asta nel 2017 ... a Catasto ed in Conservatoria è solamente indicato il passaggio di proprietà avvenuto nel 2017 (indicando che deriva da procedura del Tribunale ... il contribuente (dopo emissione dei vari avvisi di accertamento IMU e TARSU-TARES) mi chiede di annullare gli avvisi perché l'immobile era "sotto sequestro" (probabilmente non ha è il termine corretto) da parte della Banca ... come devo procedere? A chi spettano le varie imposte in questo periodo intermedio? :?
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02

Re: Abitazione messa all'asta

Messaggioda BENEDETTA TONARELLI » 16/01/2019, 11:29

AL PROPRIETARIO ESECUTATO
BENEDETTA TONARELLI
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 12/02/2015, 18:04

Re: Abitazione messa all'asta

Messaggioda Unborn » 16/01/2019, 11:39

I tributi spettavano al proprietario in quanto titolare del diritto reale che oltrepassa la disponibilità o meno del bene.
(Cass. 22216/15; Cass. 14678/16; Cass.26211/16; Cass.19881/2017)
Unborn
 
Messaggi: 1080
Iscritto il: 22/04/2015, 12:49

Re: Abitazione messa all'asta

Messaggioda AsproMonte » 16/01/2019, 11:41

Grazie delle risposte ... pensavo già che fosse quella la strada in effetti ... vedrò di concordare una rateizzazione perché il contribuente si trova anche in stato di forte difficoltà economica (altrimenti non sarebbe stata messa all'asta la casa) :cry:
Dove finisce la logica inizia la ferrovia (e la contabilità armonizzata)!
Avatar utente
AsproMonte
 
Messaggi: 1770
Iscritto il: 16/02/2018, 17:02


Torna a Tributi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.